
La nuova New York, da scoprire tra Hudson Yards e la High Line
Articolo tratto da Dove Viaggi
Dal fronte del porto alle isole-museo, la Grande Mela si riscopre città d'acqua. E si presenta con tantissime novità: musei, ristoranti, attrazioni.
Tutti a New York . Nel 2018 i turisti italiani sono cresciuti del sei per cento, sfiorando le 563 mila presenze (dati forniti da NYC & Company, l'ente di promozione cittadino). È interessante che oltre la metà l'abbiano già visitata almeno una volta. Nasce, insomma, il Manhattan habitué, o come dicono oltreoceano, repeater . Merito, anche, dei nuovi voli low cost per New York , più frequenti e ancora più economici: si riesce a spendere meno di 300 euro per un viaggio di andata e ritorno. La rivista Forbes, del resto, ha indicatore fra le principali tendenze del 2019 le vacanze sempre più brevi. Ma intenso. Un'occasione da sfruttare per i ponti di primavera, visto che nella Grande Mela c'è sempre qualche novità che giustifichi un viaggio. Fosse anche l'ultima cinesuggestione: sono terminate le riprese di Il cardellino , adattamento del bestseller di Donna Tartt, premio Pulitzer per la narrativa nel 2014 (Bur, 2017, 16 €). Il film uscirà dopo l'estate, con Nicole Kidman che vaga tra le sale del Metropolitan Museum of Art ei salotti dell'Upper East Side .
NEW YORK, COSA VEDERE AD HUDSON YARDS
Il 5 aprile apre parte Hudson Yards , titanico ex porto della zona di Hell's Kitchen , con i primi spazi commerciali e le prime abitazioni di quello che viene considerato il più imponente piano immobiliare privato mai attuato nella storia degli Stati Uniti. Un cantiere chiuso ci saranno duemila uffici , 120 negozi e quattromila appartamenti, compresi quelli extralusso, già prenotati da popstar come Sting e Ariana Grande, nello stabile sulla West 28th Street firmato dallo studio Zaha Hadid . Qui inaugureranno, nei prossimi mesi, 25 ristoranti , da Michael Lomonaco al Mercado Little Spain, dedicato alla cucina spagnola e curato da José Andrés con i fratelli Ferran e Albert Adrià .
È già pronto The Shed , un hangar su ruote di 20 mila metri quadri dedicato alle arti performative, con una copertura che scorre, facendone un'arena da tremila spettatori. “Volevamo un edificio in grado di parità tra tutte le forme artistiche”, ha dichiarato il direttore Alex Potts . Si parte il 5 aprile con Soundtrack of America , concerto a cura del regista premio Oscar Steve McQueen e del produttore Quincy Jones, che celebra la vena afroamericana della musica degli States. Dal 6 maggio al 1° giugno tocca alla rockstar islandese Björk , con il nuovo spettacolo Cornucopia , mentre dal 6 aprile al 2 giugno il compositore estone Arvo Pärt firma un'interessante performance a quattro mani con il tedesco Gerhard Richter , uno dei massimi pittori viventi.
Si staglia proprio di fronte a questo gigante d'acciaio e vetro The Vessel , progettato dallo studio londinese Heatherwick . Inaugurato il 15 marzo , ribattezzato “la Tour Eiffel di New York”, è un gigantesco totem che chiunque può scalare, fino a una delle 80 piattaforme panoramiche unite da 2.500 scalini. Per andare più in alto bisognerà attendere, a fine 2019, l' Observation Deck , che con 395 metri sarà l'osservatorio outdoor più alto dell'emisfero occidentale.
NEW YORK, COSA VEDERE DI NUOVO SULLA HIGH LINE
La girandola di novità prosegue sulla High Line . Ad aprile inaugura Spur , ultimo tratto del parco urbano sull'ex ferrovia sopraelevata che, dal 2009, ha di fatto cambiato la città: sarà una piazza per spettacoli all'aperto chiuso da un bosco pensile. Nuovo anche l' High Line Plinth , spazio espositivo su una passerella all'angolo tra la West 30th Street e la 10th Avenue. Ispirato al londinese Fourth Plinth, un piedistallo in Trafalgar Square, ogni 18 mesi ospiterà un'opera diversa. La prima è Brick House , un busto femminile di due metri e mezzo dell'artista afroamericana Simone Leigh .

La High Line, il parco urbano nato su un tratto ferroviario riqualificato (foto: iStock)
NEW YORK, COSA VEDERE DI NUOVO SULL'EAST RIVER
Tutto cambia anche sull'altra sponda di Manhattan, quella che si specchia sull'East River . A due passi dal Financial District , i vecchi capannoni del mercato del pesce sono diventati, lo scorso luglio, il Seaport District , l'immensa vetrina di cucina, moda, intrattenimento. Qui lo storico Fulton Market ospita ora il concept store italiano Corso Como 10 e la boutique di Sarah Jessica Parker , colorata come la cabina-armadio di Carrie Bradshaw di Sex and The City, con divani rosa. Per una pausa veloce ci sono i nachos giganti di Cobble & Co o i coni ipercalorici di Big Gay Ice Cream , tra unicorni e musica anni Ottanta. La sera si va all'iPic Theater , cinema con poltrone reclinabili e finger food, per accedere poi, al piano superiore, alla Tuck Room , dove gli habitué ordinano l' Empire State of Mind , a base di vermouth.
NEW YORK, DOVE MANGIARE A ZONA SEAPORT
Lo stesso molo di Seaport , dove ormeggiavano i vascelli con le derrate per il mercato, è cambiato: dallo scorso agosto si è trasformato nel Pier 17 , un cubo di vetro dove assaggiare i piatti dello chef superstar alsaziano Jean-Georges Vongerichte n, che inaugura qui ad aprile un maxibistrot con cucina di pesce fresco. Bisognerà attendere invece l'estate per il menu gourmet firmato da Andrew Carmellini , tra gli chef più titolati in città, e per i noodle del nuovo Momofuku di David Chang , che a New York ha un piccolo impero concentrato sulla cucina americano-giapponese. Pausa finale contemplativa sulla terrazza che guarda Brooklyn, con un bel programma estivo di concerti all'aperto.
NEW YORK, TENDENZA ISLAND HOPPING
I ponti di primavera sono ideali anche per seguire l' ultima tendenza newyorkese del fine settimana : l' island hopping . Nata come pratica per visitare in breve tempo tante isole, dai Caraibi alle Cicladi, con l'ampliamento delle rete dei traghetti cittadini il tour si può fare ora anche attorno a Manhattan . Le tappe? Liberty Island , dove a maggio apre il nuovo Statue of Liberty Museum , da cento milioni di dollari, con una riproduzione del laboratorio di Frédéric Auguste Bartholdi, autore della statua, inaugurata nbel 1886, che si ammira con un nuovo colpo d'occhio dal giardino sul tetto. O l'antica base militare di Governors Island, oggi rilanciata. Aperta da maggio e ottobre, si raggiunge da South Street in sette minuti di traghetto (tre dollari andata e ritorno). Si pranza all' Island Oyster , bistrot all'aperto voluto due anni fa dallo chef Kerry Heffernan: da scegliere le ostriche Navy Point, raccolte a Long Island Sound. Per la notte ci sono le tende chic del Collective Glamping , tra lampadari e parquet. A Staten Island infine, ancora ad aprile, ecco l' Empire Outlets , annuncia come il primo megaoutlet nel territorio urbano: oltre cento negozi in riva al fiume.
Island Oyster, su Governors Island è un locale dove mangiare a New York (ph Douglas Lyle Thompson).
NEW YORK, COSA VEDERE DI NUOVO A CONEY ISLAND
Bisogna oltrepassare il ponte di Verrazzano per un ultimo rito newyorchese di primavera: la gita a Coney Island , spiaggia-luna park sulla costa meridionale di Brooklyn. Perfino qui, dove generazioni di americani sono cresciuti a hot dog, ci sono novità: uno scivolo ad acqua e una teleferica sospesa a oltre dieci metri d'altezza. L'importante, tra fiume e grattacieli, è non fermarsi. E a New York, si sa, non è difficile.
Articolo tratto da "Dove Viaggi"
Vuoi vivere New York come un newyorkese?
Scopri come con MnTravelGroup
NON TURISTICA!
Sono tanti i luoghi cult da non perdere a New York, quelli che abbiamo visto al cinema, in tv, in foto. Ma la Big Apple più autentica è quella fuori dai circuiti turistici. Ti proponiamo visite non convenzionali e formule originali, che ti faranno vivere la città come un vero newyorkese.
FLESSIBILI E INTERESSANTI
I nostri programmi possono essere completamente personalizzabili per soddisfare le tue esigenze ei tuoi interessi. dove andare e con chi andare, ti permetterà di costruire il viaggio perfetto per i tuoi gusti e per le tue passioni.
PERSONALIZZATA
Contattaci e insieme creeremo il tuo "programma personalizzato".
GRANDI Risparmi
I Nostri Programmi prevedono un prezzo forfettario per Gruppi Fino a 8 PERSONE, quindi Sono particolarmente convenienti! Chiamaci per conoscere gli sconti riservati ai gruppi più numerosi.
Il nostro obiettivo è metterti a disposizione un'ampia scelta di programmi, tutti personalizzabili e fra i più interessanti che tu possa trovare.
Ti mostreremo il lato più eccitante della città parlando di arte, storia, cultura, architettura, cibo e molto altro ancora.
Quindi, se sei alla ricerca di un'esperienza intima, informativa e divertente a New York, sei nel posto giusto!
9 motivi per scegliere
un'esperienza personalizzata
1. Itinerario unico
Con un programma privato puoi scegliere esattamente l'itinerario che vuoi e come lo vuoi! Questo significa un tour davvero interessante, che ricorderai nel tempo, e denaro ben speso.
2. Segui il tuo passo
Con un programma privato puoi andare al tuo ritmo. Il tempo è tuo la tua guida è a tua disposizione per rispondere alle tue richieste e offrire ai tuoi interessi e bisogni.
3. Scopri quello che ti interessa
Se vuoi fare un'esperienza diversa, se sei interessato ad un quartiere specifico o ad approfondire la cultura di una comunità diversa etnica, per realizzare appieno la tua lista dei desideri, per visitare una New York su misura, scegli un tour privato.
4. Servizio personalizzato
qualunque cosa tu stia cercando, con un tour di gruppo non sarai mai del tutto soddisfatto! Rivolgiti a un esperto in escursioni private per un vero servizio personalizzato a New York.
5. Flessibilità
Con un tour privato, insieme a una guida locale esperta e flessibile sarà possibile regolare il tuo programma in base alle tue necessità, in modo da sfruttare al meglio il tuo tempo e goderti al 100% la tua esperienza a New York.
6. Tu al comando
Scegli tu il tuo gruppo: famiglia, amici o colleghi di lavoro. Scegli tu dove andare. Non ti porteremo in luoghi che non ti interesano solo perché 'fanno parte del tour".
7. Nessun tempo perso su "attrazioni" minori
Con un tour privato, il tuo tempo prezioso non verra' sprecato! Vedrai solo gli highlights di New York: tutti i luoghi che hai sempre desiderato vedere, secondo le tue curiosità personali ei tuoi gusti.
8. Cibo etnico autentico e/o esigenze dietetiche speciali
Invece delle solite offerte dei ristoranti turistici, scegli un tour privato anche per assaggiare i migliori piatti di New York in base alle tue preferenze. Prova i nostri "Tour gastronomico".
9. Un valore migliore
Un tour di gruppo può farti risparmiare qualche dollaro, ma avrai un'esperienza standardizzata che non corrisponde ai tuoi reali interessi. Noi ti portiamo dove hai sempre voluto andare e ti mostriamo ciò che hai sempre desiderato vedere, rendere speciale e unico il tuo viaggio a New York.
© Mantova Travel Group
LE PROPOSTE
tutte combinabili
(moltre altre disponibili)
New York in 1 giorno
A piedi e in barca per un tour della città con splendidi panorami e una sensazione generale di relax, insieme ad una guida esperta per dare un bel morso alla Grande Mela! Esploriamo luoghi nascosti e sperimentiamo il colore locale, insieme alla visita a tutti i siti imperdibili. Il tour inizia sulla mitica Fifth Ave e 42nd Street per poi dirigersi verso est per una visita ad alcuni degli edifici più iconici di NYC: la Public Library, Bryant Park, Grand Central Station e il Chrysler Building. Saliremo, quindi, su un traghetto che ci porterà lungo l'East River dove avrai la possibilità di ammirare il migliore skyline di New York Al nostro arrivo a Downtown visiteremo le strade di New Amsterdam, Wall Street e il Memorial 9/11. Una breve corsa in metropolitana per andare al Greenwich Village, fermandoci per pranzo al Chelsea Market. Dopo una passeggiata sullo splendido High Line Park, il tour continuerà attraverso il Flatiron District e terminerà a Midtown ai piedi dell'Empire State Building. E'possibile,il tour salendo sull'86esimo piano dell'Empire State Building.
DURATA 8 ore
1-8 persone (per più persone, su richiesta)
Disponibile tutto l'anno
€ 490,00 costo totale del pacchetto, da 1 a 8 persone, quindi se siete in 2 oppure 6 o 8 persone il costo non cambia
MEZZI: a piedi, barca, metro
Tour della parte bassa di Manhattan
Il distretto finanziario
Da postazione commerciale olandese a capitale mondiale della finanza. Tutto ebbe inizio quando i coloni olandesi fondarono Nuova Amsterdam spingendosi verso l'interno per un commercio di pellicce molto redditizio. Si parte da Battery Park, dove potremo ammirare la Statua della Libertà, Ellis Island e l’intera Baia di New York, e imparare che la geografia ha un destino. Poi, facendoci strada attraverso Wall Street e il Distretto Finanziario, visiteremo il 9/11 Memorial e il New World Trade Center, per finire il tour ai piedi del Woolsworth Buiding a City Hall. Alla fine del tour ci ritroveremo all’ingresso del Brooklyn Bridge, un altro pezzo di storia e l'inizio di un’avventura che renderà New York capitale del mondo!
DURATA 3 ore
1-8 persone (per più persone su richiesta)
In Italiano e Inglese
Disponibile tutto l'anno
€ 190 costo totale del pacchetto, da 1 a 8 persone, quindi se siete in 2 oppure 6 o 8 persone il costo non cambia
Mezzi: a piedi
PRENOTA o RICHIEDI INFORMAZIONI Clicca Qui
The Village & Chelsea Tour
Greenwich Village, High Line & Chelsea Market
Dal giorno della sua apertura nel 2009 la High Line, una vecchia linea ferroviaria sul lato ovest di Manhattan trasformata in un parco, è diventata un classico per locali e turisti. Questo tour di 4 ore ti accompagna attraverso la High Line, nonché il quartiere cosmopolita che attraversa, Chelsea. Ma il tour ti porterà anche nel Greenwich Village, uno dei quartieri più belli e famosi di New York City e un importante punto di riferimento della cultura bohémienne americana, mostrandoti la sua sorprendente architettura, arte e storia. Vivrai il presente, ascolterai storie del passato e darai uno sguardo al futuro in questo spazio iconico di New York City.
4 ore
1-8 persone (per più persone su richiesta)
In Italiano e Inglese
Disponibile tutto l'anno
€ 250.00 costo totale del pacchetto, da 1 a 8 persone, quindi se siete in 2 oppure 6 o 8 persone il costo non cambia
Mezzi: a piedi
PRENOTA o RICHIEDI INFORMAZIONI Clicca Qui
Harlem Tour
Da Morningside Park ad Harlem
Vieni a scoprire la cultura delle colline e delle valli di Upper Manhattan. Harlem e Morningside Heights sono adiacenti sulla mappa di Manhattan, ma sono anche mondi a parte: istruzione superiore sulla collina e la dura vita nella valle. Pochi quartieri confinanti a Manhattan sono più contrastanti di questi due "vicini di casa". Scopri una delle più grandi cattedrali al mondo, visita il campus della Columbia University e il Morningside Park. Proseguiremo in un viaggio attraverso la moderna Harlem per vedere le persone e i luoghi che hanno contribuito a creare il Rinascimento di Harlem e scoprire perché questo periodo della storia americana sia stato così magico e importante per la cultura afro-americana.
4 ore
1-8 persone (per più persone su richiesta)
Offerto in Italiano e Inglese
Disponibile tutto l'anno
€ 250 costo totale del pacchetto, da 1 a 8 persone, quindi se siete in 2 oppure 6 o 8 persone il costo non cambia
Mezzi: a piedi, subway
PRENOTA o RICHIEDI INFORMAZIONI Clicca Qui
Historic Brooklyn Tour
Attraverso il Brooklyn Bridge per Dumbo e Brooklyn Heights
Il tour inizia al City Hall Park, presso l'ingresso pedonale del Ponte di Brooklyn. E' un intero miglio per attraversare l’East River, un'occasione unica per catturare panoramiche di Manhattan, di Brooklyn e del New York Harbor. All’arrivo a Brooklyn esploreremo una piccola porzione del quartiere DUMBO, precedentemente distretto industriale; l'area è stata trasformata negli anni ’90 del secolo scorso in una comunità residenziale e commerciale di alto livello. Ci incammineremo, poi, verso Brooklyn Heights, quartiere ricco di storia e di architetture interessanti. Dalla Promenade sull’East River cammineremo verso il Fulton Ferry Landing, dove potrai fare un giro sull’East River Ferry verso Manhattan.
4 ore
In Italiano e Inglese
Disponibile tutto l'anno
€ 260.00 costo totale del pacchetto, da 1 a 8 persone, quindi se siete in 2 oppure 6 o 8 persone il costo non cambia
Mezzi: a piedi
PRENOTA o RICHIEDI INFORMAZIONI Clicca Qui
Underground Tour
La storia segreta del NYC Subway System
Faremo una passeggiata attraverso la storia del più grande sistema di trasporto rapido al mondo, imparando alcuni dei segreti della metropolitana di New York, in un tour sotterraneo di 3 ore. Ascolterai i racconti sull'ingegneria, la tecnologia e le persone dietro la costruzione della metropolitana, i livelli abbandonati e le stazioni nascoste. Vedrai l’arte ufficiale e non, mentre percorrerai la linea del 1904 da City Hall sino al Grand Central Terminal. Questo tour esplora le aree del sistema aperte al pubblico, ma nella maggior parte dei casi trascurate e poco utilizzate. Ultima tappa del tour il Grand Central Terminal, con una sosta al Grand Central Market.
3 ore
1-8 persone (per più persone su richiesta)
In Italiano e Inglese
PRENOTA o RICHIEDI INFORMAZIONI Clicca Qui
NYC Rock 'n' Roll
Walking Tour
Rock ‘n roll, Folk, New Wave e Punk
"Take a walk on the wild side"... Fai una passeggiata nel lato selvaggio di New York, quello dei luoghi del rock, dove i musicisti più famosi hanno suonato e vissuto. La Lower East Side ha introdotto una nuova musica, moda e stile di vita al mondo durante gli anni del rock, punk e glam. Il NYC Rock 'n' Roll Walking Tour ti porterà nei posti dove "The Fillmore East" e il CBG’s una volta ospitavano i piu’ grandi artisti dell’epoca, i luoghi che i Ramones, i Television e i Blondie chiamavano casa, dove i Led Zeppelin, i Doors, The Animals e gli Who si esibivano. Visita il St. Marks Hotel, l’Electric Circus di Andy Warhol, il Chelsea Hotel e molti altri ancora, oltre agli ultimi famosi negozi di dischi di NY e i siti dove sono state scattate alcune storiche copertine di album.
3 ore
PRENOTA o RICHIEDI INFORMAZIONI Clicca Qui
Broadway Architectural Tour
Dall’Eclettismo al Post Modernismo
Un tour unico attraverso Broadway, la strada più antica e più importante di New York City, tracciando l'evoluzione dell'architettura di New York dal periodo coloniale ai giorni nostri. Broadway ha preceduto la griglia che il Commissioners' Plan del 1811 ha imposto sull'isola e attraversa Manhattan in diagonale, intersecando il tracciato viario. Le intersezioni con le Avenues sono segnate da "squares", generando architetture interessanti come il Flatiron Building. Durante la nostra passeggiata vedremo non solo edifici famosi, ma anche quartieri, ognuno con la sua storia particolare: dall’originale insediamento olandese al distretto finanziario e City Hall, Soho, il Flatiron District ed Herald Square, dove finisce il nostro giro con una splendida vista dell'Empire State Building.
3 ore
PRENOTA o RICHIEDI INFORMAZIONI Clicca Qui
Steel and Glass Tour
Dal Grand Central a Park Avenue – L’era del Modernismo
In questo tour visiteremo edifici del periodo del Modernismo, per ammirare alcuni dei grandi monumenti dell'architettura della metà del XX secolo. Salendo per Park Avenue, visiteremo la Lever House e il Seagram Building, così come altri edifici degli ultimi decenni, la storica chiesa di San Bartolomeo e l'esuberante Central Synagogue. Il tour include una passeggiata lungo la Lexington Avenue per visitare il Citicorp Center e il magnifico edificio della RCA. Concluderemo il nostro tour attraversando Central Park South per una visita al Time Warner Center e Columbus Circle.
3 ore
Midtown Deco Tour
Attraversando 42nd Street
42nd Street, una delle principali arterie nel cuore di Manhattan, ha un posto speciale nell'immaginario dei newyorkesi fin dall’inizio del XX secolo: è sede di alcuni fra gli edifici più famosi di New York, tra cui il Palazzo delle Nazioni Unite, il Chrysler Building, Grand Central Terminal e Times Square. Costituisce, inoltre, una chiave di lettura unica per la comprensione della storia di New York. In questo tour di architettura di 3 ore, attraverso 150 anni della storia di Manhattan, fermeremo lo sguardo sui gargoyles dell’inizio del secolo scorso che scrutano giù dal Chrysler Building, visiteremo l'interno del Daily News Building ed esploreremo la Grand Central Station, una delle più belle stazioni ferroviarie in stile Beaux-Arts di tutto il mondo.
3 ore
PRENOTA o RICHIEDI INFORMAZIONI Clicca Qui
New York Skyscraper Tour
Evoluzione di uno skyline
Chicago può giustamente affermare di essere il luogo di nascita del grattacielo, ma New York ne ha fatto un’opera d'arte! Non esiste un altro posto come Manhattan per vedere le complesse forme, funzioni e mode dell’architettura degli skyscrapers, dai 13 piani del Bayard-Condict Building (unica opera dell'architetto Louis Sullivan a New York) sino al piano postmoderno di riqualificazione dell’area delle Hudson Yards. Al fine di avere una prospettiva quanto piu’ completa dello sviluppo del grattacielo a New York, visiteremo cinque quartieri (Midtown, Flatiron District, Greenwich Village, Civic Center e il Distretto Finanziario), utilizzando la metropolitana per gli spostamenti. Termineremo il tour allo Skyscraper Museum dove sara’ possibile proseguire con una visita all'interno.
4 ore
PRENOTA o RICHIEDI INFORMAZIONI Clicca Qui
Liberty Tour
La Statua della Libertà ed Ellis Island
La Statua della Liberta' è una delle icone più famose e una moderna meraviglia di ingegneria. E' anche incredibilmente bella! Un regalo della Francia per celebrare il 100° anniversario della firma della Dichiarazione di Indipendenza, Lady Liberty è un simbolo di democrazia e di speranza dal 1886. Questo tour ti farà scoprire l'importanza storica della "Libertà che illumina il mondo", come è ufficialmente chiamata, con una visita da vicino, per un contatto personale con questo famoso emblema. Saliremo sul piedistallo della statua per una vista da vicino della sua struttura interna e una visita al museo. Infine, dopo un altro breve imbarco, visiteremo il Museo dell'Immigrazione a Ellis Island.
4 ore