ROMA come non l'hai mai vista
Solo 15 partecipanti, scopriremo la città accompagnati da Diego Furgeri storico dell’arte
Un viaggio unico alla scoperta di mosaici romani e angoli suggestivi della città senza farci mancare siti indimenticabili e maestose opere d’arte
Posti rimasti:
Un viaggio da non perdere perchè avremo a possibilità di vedere i più interessanti mosaici romani, gli angoli incantati della città e la Cappella Sistina

Annalisa
Consulente esperta viaggi su misura
© Mantova Travel Group
ROMA come non l'hai mai vista
Dal 15 al 17 Ottobre 2021
Viaggio esclusivo per 15 partecipanti
Accompagnati dal Dott. Furgeri storico dell'arte
Un viaggio unico alla scoperta di mosaici romani e angoli suggestivi della città senza farci mancare siti indimenticabili e maestose opere d’arte
Pochi sanno che Roma tra le sue infinite bellezze, dispone di chiese decorate da superbi mosaici che vanno dalla fine dell’Impero Romano al termine del Medioevo, ne visiteremo alcune tra le più suggestive, alcune facilmente accessibili, altre più nascoste e per questo ancor più affascinanti. Non mancheranno una visita ad una delle piu’ grandi collezioni private all’interno di Palazzo Doria Pamphilij ed una suggestiva visita ai Musei Vaticani e alla CAPPELLA SISTINA la grande opera di Michelangelo, solo questo vale il viaggio.
PERCHE' SCEGLIERE QUESTO VIAGGIO
-
Guida e accompagnatore Dott. FURGERI storico dell'arte
Viaggio esclusivo per pochi partecipanti (massimo 15) per garantire sicurezza e visite piacevoli
Programma di viaggio elaborato in collaborazione con il Dott. Diego Furgeri
Visita ad alcuni tra i più bei mosaici delle chiese romane
Visita Cappella Sistina e Musei Vaticani
Visita alla collezione privata di Palazzo Doria Pamphili
Hotel 4 stelle
2 cene in trattoria
Kit Autotest rapido Covid19 eseguito prima della partenza da parte di tutti i partecipanti al viaggio (omaggiato dall’agenzia)
POCHE FACILI REGOLE per chi viaggia con noi
Si cammina e si visita, è necessario un minimo di forma fisica
Puntualità, serenità e spirito da viaggiatore per chi partecipa, sono fondamentali
1 GIORNO
Partenza in treno per Roma, all’arrivo potremo iniziare subito il nostro tour a piedi con la visita di Santa Prassede, santa Pudenziana e Santa Maria Maggiore. Santa Pudenziana conserva i mosaici cristiani più antichi di Roma, databili ancora agli ultimi anni
dell’Impero romano. SantaPrassede è un gioiello dell’epoca di Carlo Magno mentre in Santa Maria Maggiore l’abside racconta della chiesa trionfante del tardo Medioevo. Sosta per il pranzo (libero) Nel pomeriggio ci dirigeremo a piedi, attraversandi il Foro Romano ed il Colosseo, sul colle Celio per la visita di Santo Stefano Rotondo, la più imponente chiesa romana del IV secolo e del colle con la Villa Celimontana e il suggestivo Clivus Scauri, una antica via romana con i muri delle botteghe ancora in piedi e a vista che sbocca nella suggestiva piazza che ospita la basilica dei Santi Pietro e Paolo. Rientro in hotel e cena in trattoria.
2 GIORNO
Dopo colazione, partiremo in pullman per raggiungere piazza San Pietro, visiteremo i Musei Vaticani che contengono una delle raccolte d’arte più grandi del mondo e ospitano un enorme numero di statue, dipinti e oggetti d’arte dei più grandi artisti, raccolti o commissionati dai papi nel corso dei secoli e la Cappella Sistina con la volta del Giudizio Universale di Michelangelo. Pranzo libero. Nel pomeriggio visiteremo il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, l’antico Adrianeum ovvero la tomba monumentale dell’imperatore Adriano che nei secoli è stato convertito in fortezza difensiva e residenza dei Papi. Dalla sua terrazza si gode forse la più spettacolare visione della Città Eterna. Una bella passeggiata ci porterà a Trastevere dove visiteremo le chiese di Santa Maria con il suo straordinario mosaico absidale e la nascosta e raffinata chiesa di Santa Cecilia. Rientro in pullman in hotel e cena in trattoria.
CAPPELLA SISTINA
La Cappella Sistina è uno dei più importanti tesori del Vaticano, di Roma e del mondo. Ciò che più attrae l’attenzione nella Cappella Sistina non è, però, la sua architettura, ma gli affreschi che decorano interamente le sue pareti e il soffitto. All'ampia decorazione della Cappella hanno contribuito rinomati artisti, come Botticelli, Perugino e Michelangelo.
Affreschi del soffitto della Cappella Sistina
Tutti gli affreschi del soffitto della Cappella Sistina sono opera di Michelangelo Buonarroti, che impiegò quattro anni per dipingere la volta (dal 1508 al 1512).
3 GIORNO
Dopo la colazione ci dirigeremo in pullman al Mausoleo di Santa Costanza sulla via Nomentana, fuori dal centro storico. Appena varcato il muro di cinta si viene catapultati ai tempi dell’imperatore Costantino con mosaici che si situano a metà strada tra l’antico linguaggio pagano e I primi passi della nuova religione cristiana. Al termine ci spostremo poi in piazza Venezia e piazza del Campidoglio. Qui si trova anche il “Vittoriano” conosciuto come Altare della Patria, obili per celebrare e ricordare Vittorio Emanuele II di Savoia primo Re d’Italia.Due ascensori panoramici, permettono di raggiungere il punto più alto del Complesso del Vittoriano, dal quale è obiliar ammirare Roma a 360°, un panorama davvero mozzafiato. Pranzo libero. Nel pomeriggio visiteremo una delle piu’ grandi collezioni private di Roma che si trova all’interno del Palazzo Doria Pamphilij, la più vasta e sontuosa della città, concentrato di arte e di storia, una storia fatta di nobiltà, politica e unioni tra le più grandi famiglie nobiliari italiane. Al termine tempo libero per poi raggiungere la stazione per il viaggio di rientro in treno.
SCELTO PER VOI
PALAZZO DORIA PAMPHILIJ
Il palazzo ospita da secoli una collezione privata unica al mondo. Non è solo la qualità e il valore di questi capolavori a stupire, ma anche il loro numero: le opere sono così tante da rivestire completamente le pareti dei Saloni di rappresentanza, dei Bracci della splendida Galleria e degli Appartamenti privati. Oltre ad artisti italiani conosciuti in tutto il mondo, tra i quali si possono citare Caravaggio, Tiziano, Raffaello, Carracci e Bernini, troviamo opere dei maestri fiamminghi di epoca barocca, vero e proprio fiore all’occhiello della collezione Doria Pamphilj, del pittore francese Lorrain specialista del paesaggio e dell’artista spagnolo più rappresentativo dell’epoca Barocca Diego Velazquez.
PERCHE' SCEGLIERE QUESTO VIAGGIO
Guida e accompagnatore Dott. FURGERI storico dell'arte
Viaggio esclusivo per pochi partecipanti (massimo 15) per garantire sicurezza e visite piacevoli
Programma completo e particolare elaborato in collaborazione con il Dott. Diego Furgeri
Visita ad alcuni tra i più bei mosaici delle chiese romane
Visita Cappella Sistina e Musei Vaticani
Hotel 4 stelle
2 cene in trattoria
Kit Autotest rapido Covid19 eseguito prima della partenza da parte di tutti i partecipanti al viaggio (omaggiato dall’agenzia)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
min 15 pax € 580
Suppl. camera singola € 70
NOTA IMPORTANTE
Agli iscritti al viaggio sarà consegnato gratuitamente, un Kit autotest rapido Covid19 da effettuare 48 ore prima della partenza, al fine di garantire la massima sicurezza a tutti i partecipanti
IL COSTO DEL BIGLIETTO DEL TRENO NON E’ INCLUSO NELLA QUOTA
Chiedere presso i nostri uffici
I biglietti saranno emessi al raggiungimento di 14 iscritti al viaggio
La tariffa potrebbe subire variazioni in riferimento alla data effettiva di prenotazione ed emissione. Alla data di stesura del programma il costo indicativo del biglietto è di € 150,00 . In caso di variazioni di prezzo verrà preventivamente comunicato.
Per contattarci e info viaggio
clicca qui
Per informazioni e iscrizioni al viaggio puoi contattarci comodamente da casa
ci collegheremo con te in video attraverso Skype, Zoom, Google Meet, Whatsapp oppure puoi facilemente prendere un appuntamento telefonico o in agenzia attraverso l’apposito modulo sul nostro sito www.mantovatravelgroup.it o scrivendo a info@mntravel.it
ISCRIZIONI al VIAGGIO
Per confermare l’ iscrizione al viaggio è necessario versare un acconto di € 400,00 *
(*L’acconto verrà totalmente restituito nel caso in cui non sia raggiunto il numero minimo di 15 partecipanti e verrà rimborsato nel caso in cui per motivi legati a Covid 19 non sia realizzabile il viaggio)
Mantova Travel Group si riserva, in caso di mancato raggiungimento del numero minimo iscritti di annullare il viaggio
LA QUOTA COMPRENDE
Pernottamento in hotel 4 stelle con prima colazione
Guida e accompagnatore Dott. Diego Furgeri
2 cene in rtrattoria
Ingressi come da programma (Castel Sant’Angelo, Musei Vaticani Cappella Sistina, Palazzo Doria Pamphilij)
Assicurazione sanitaria assistenza/medico/bagaglio
Kit Autotest rapido Covid19 eseguito prima della partenza da parte di tutti i partecipanti al viaggio (omaggiato dall’agenzia)
LA QUOTA NON COMPRENDE
Pasti non indicati
Biglietti treno AV
Assicurazione (GGP) facoltativa contro le penali di annullamento da parte del viaggiatore € 50
Tassa di soggiorno € 12 a persona
Extra personali in genere e tutto quanto non espressamente menzionato nel programma e alla voce “La Quota Comprende”
Vg Grp Ann
Ti potrebbero interessare:
Langhe, la culla di Slow Food
2021-10-22 00:00:00
TORINO come non l'hai mai vista
2021-10-08 00:00:00
Isole EGADI e SICILIA Occidentale
2021-09-19 00:00:00
PROCIDA CAPRI e ISCHIA
2021-07-17 00:00:00