COLOMBIA tra foreste pluviali, spiagge e città coloniali
massimo 16 partecipanti
Natura rigogliosa, paesaggi di struggente bellezza e allegre città coloniali nell'unico paese del Sud America affacciato su due oceani. La Colombia è il Paese più ricco di biodiversità per chilometro quadrato al mondo e questo viaggio ci permetterà di scoprire alcuni dei suoi meravigliosi paesaggi che vanno dalla selva amazzonica alle vette andine. E' un Paese da sogno, che regala forti emozioni. E' terra di gente ospitale e sorridente, dei campesinos che ancora oggi, seguendo le antiche tradizioni, coltivano il caffè, considerato il migliore al mondo.
Natura rigogliosa, paesaggi di struggente bellezza e allegre città coloniali nell'unico paese del Sud America affacciato su due oceani

Katia Bimbatti
Consulente per viaggi su misura e in piccoli gruppi
Viaggio esclusivo massimo 16 partecipanti
MERAVIGLIE COLOMBIANE
Se dovessimo descrivere la Colombia con una sola parola sarebbe sicuramente "varietà", il Paese dei mille particolarismi. Primo fra tutti, quello etnico, frutto della fusione di amerindi, discendenti di coloni spagnoli e schiavi africani. E poi quello paesaggistico, dato dal fatto che la Colombia è l’unico Paese sudamericano ad affacciarsi, con le sue spiagge bianchissime, sul Mar dei Caraibi, mentre al suo interno ospita la foresta amazzonica e una parte della Cordigliera delle Ande.
Come tutti i popoli latini, anche i colombiani stupiscono i viaggiatori per la loro ospitalità e la passione irrefrenabile per il ballo e per i ritmi caraibici. E' davvero sorprendente la mescolanza di culture, tradizioni, natura e realtà geografiche che qui si incontrano. Meraviglie molto vicine tra loro e che è possibile ammirare nel corso di un unico viaggio, ma c'è di più: la sua gente straordinaria che, orgogliosa di mostrare la bellezza del proprio Paese al mondo, dona con entusiasmo il benvenuto ad ogni visitatore..Il senso dei colombiani per il colore è di sicuro ispirato alla natura circostante. La Colombia vanta il primato mondiale per la varietà di uccelli, che vanno dal condor andino e dai pellicani, fino ai minuscoli colibrì e una quantità di pappagalli e piccoli fringuelli variopinti.
BOGOTA'
Una città da rivalutare? Bogotà. Nonostante il suo movimentato e poco felice passato, la Colombia oggi è più sicura di quanto si pensi. Il Paese sta infatti emergendo dall’ombra come una delle mete turistiche più interessanti del continente. La sua capitale, con oltre otto milioni di abitanti, fondata nel 1538, è bella e affascinante. Merito delle tante attrazioni: le numerose chiese in stile ispanico-moresco, le oltre sessanta gallerie d’arte, il quartiere coloniale de La Candelaria, i grandi parchi botanici e i diversi osservatori astronomici. E poi: il Museo dell’oro, il Museo Botero, la Basilica del Señor, la Catedral de Sal di Zipaquira o la Biblioteca Virgilio Barco, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco.
.
ZIPAQUIRA
-
A circa 45 minuti di macchina da Bogotà si trova la Cattedrale del Sale, una delle Meraviglie della Colombia. Scavata in una montagna di sale con una profondità che raggiunge gli 80 metri, grazie ai giochi di luci, potrete visitare un luogo suggestivo e unico.
-
MEDELLIN
E' la seconda città per popolazione dopo la capitale Bogotà. Soprannominata la "città della eterna primavera" per il suo clima temperato, ospita il famoso Festival annuale dei fiori in particolare delle orchidee. Le cabinovie moderne collegano la città ai barrio circostanti e offrono una vista sulla Valle d'Aburrá sottostante. Patria del grande artista e scultore contemporaeo, le sculture di Fernando Botero decorano Plaza Botero, nel centro città, mentre il Museo de Antioquia espone altre opere di artisti colombiani. Trent'anni fa questa città era tra le più pericolose al Mondo ed era il regno di personaggi tristemente noti come Pablo Escobar. Con la morte di El Patron, inizio lentamente un periodo, in particolare dai primi anni di questo secolo, di grande ripresa e di investimenti in città. Oggi, Medellin è tra le città più innovative del Sudamerica. Imperdibile la visita alla “Comuna 13” una favela che ha imboccato la via del riscatto sociale grazie ai graffiti, all’hip hop ed al rap quando la cultura è redenzione.
CARTAGENA
Cartagena de Indias, luogo immaginario e reale.
Fondata nel 1533 dagli spagnoli, Cartagena era uno dei 3 porti strategici delle c.d. Indie Occidentali, insieme a S. Juan del Portorico e all'Avana. Situata sulla costa caraibica della Colombia, si trova a oltre 1000 km dalla capitale Bogotà ed è inserita nella lista del Patrimonio UNESCO dal 1984. L'essere la meta turistica più importante del Paese non scalfisce la sua bellezza e il fascino di chiese e palazzi, della ciudad Amurallada " il nucleo antico circondato da mura " , delle case coloniale e balconi e pati fioriti, chiostri conventuali del Seicento e dei murales che raccontano la storia e la cronaca.
Ma l’anima di questa metropoli della Colombia è ben più complessa di quella turistica: sì spagnola, coloniale e colorata, ma anche visceralmente india e nera.Per le strade di Cartagena si incontrano spesso donne di colore dai vestiti sgargianti, che vendono frutta o si mettono in posa per una foto. Sono palenqueras, discendente degli schiavi africani, oggi per lo più residenti nel villaggio di San Basilio de Palenque, a sud-est di Cartagena. Di fede animista, parlano una lingua derivata da una lingua africana.
Per info e quotazioni Clicca Qui
3 Bogotà Zipaquira Bogotà (km 100)
Al mattino incontro in hotel con la guida e trasferimento di circa un’ora e mezza sino a Zipaquira dove si trova un’impressionante Cattedrale ricavata da un’antica miniera di salgemma. Il nome Zipaquira deriva dal termine Zipa con cui veniva definito il leader della tribù Muisca che governava su queste ricche miniere di sale. L’escursione prevede di addentrarsi nelle viscere della terra attraverso i tunnel scavati dai minatori, sostando presso le quattordici stazioni della Via Crucis, sino ad arrivare nel cuore della Cattedrale. Nella navata centrale, sopra l’altare principale, si trova la più grande croce di sale al Mondo 16 metri d’altezza per 10 di diametro. La visita prosegue all’interno della miniera sino all’immenso auditorium e ad uno specchio d’acqua caratterizzato da effetti incredibili. Pranzo nella cittadina e rientro a Bogotà nel pomeriggio. Trattamento: prima colazione e pranzo.
4 Bogotà Medellin
Trasferimento privato con autista e guida parlante italiano in aeroporto ed imbarco sul volo (non incluso) per Medellin. All’arrivo trasferimento privato con guida e autista parlante italiano in hotel. Pranzo in ristorante locale. Al pomeriggio visita della città e del modo in cui, dagli anni 80 del secolo scorso, la stessa di è trasformata. Trent'anni fa questa città era tra le più pericolose al Mondo ed era il regno di personaggi tristemente noti come Pablo Escobar. Con la morte di El Patron, inizio lentamente un periodo, in particolare dai primi anni di questo secolo, di grande ripresa e di investimenti in città. Oggi, Medellin è tra le città più innovative del Sudamerica e gode peraltro di un clima splendido tanto da essere soprannominata la "Città dell'Eterna Primavera". Imperdibile la visita alla “Comuna 13” una favela che ha imboccato la via del riscatto sociale grazie ai graffiti, all’hip hop ed al rap quando la cultura è redenzione. Trattamento: prima colazione e pranzo.
5 Medellin Guatapè Medellin (km 180)
Al mattino escursione a Guatapè. La cittadina, all'interno di un'area protetta, è il punto di riferimento per ammirare la Peol Rock una sorta di monolito di enormi dimensioni che sarà possibile scalare sino alla sommità attraverso 707 gradini. L’impresa è impegnativa ma il panorama dalla cima è spettacolare. L'escursione prevede anche un tour di circa mezz’ora, in barca, sul lago e la visita del paesino tipico e multicolore di Guatapé prima di rientrare a Medellin. Trattamento: prima colazione e pranzo.
6 Medellin Cartagena
Trasferimento privato con autista e guida parlante italiano in aeroporto ed imbarco sul volo (non incluso) per Cartagena. All’arrivo trasferimento privato con guida e autista parlante italiano in hotel e successivo trasferimento a piedi sino ad un ristorante locale nel centro storico per il pranzo. A seguire pomeriggio dedicato alla visita della città all’interno delle mura. Cartagena, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, conserva intatto il fascino dell’epoca coloniale. Fondata nel 1533 da Don Pedro de Heredia, si chiamava originariamente Cartagena di Ponente, per distinguerla da quella di Levante presente in Spagna. Case del XVI e del XVII secolo si alternano in un tripudio di colori e di balconi fioriti. Trattamento: prima colazione e pranzo.
7 Cartagena
Giornata a disposizione per escursioni facoltative quali: l’intera giornata all’arcipelago di Isla del Rosario dove poter vivere una piena giornata di mare; la visita panoramica della città con il Forte San Felipe ed il Monte Popa, che si può ulteriormente arricchire con il villaggio dei pescatori di La Boquilla. Trattamento: prima colazione.
8 Cartagena
In giornata trasferimento in aeroporto. Trattamento: prima colazione.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
A partire da € 1.590,00
LE QUOTE COMPRENDONO
Pernottamenti in hotel, guida locale parlante italiano, tour come da programma, tutte le prime colazioni, 4 pranzi
LE QUOTE NON COMPRENDONO
Passaggi aerei da/per l’Italia e voli interni, pasti, bevande e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”.
IL VALORE AGGIUNTO DEL VIAGGIO
Massimo 16 partecipanti per il comfort più esclusivo
Bogotà: Visita della Cattedrale di Zipaquira
Bogotà: Possibilità di pernottare al Sofitel Victoria Regia anzichè allo Sheraton Four Points. Supplemento a partire da € 160.
Medellin: Escursione alla Comuna 13
Medellin: Possibilità di pernottare al The Charlee anzichè allo Park 10. Supplemento a partire da € 110.
Cartagena: Pernottamento in boutique hotel dentro la cinta muraria
Per info e quotazioni su questo viaggio Clicca Qui