AZZORRE, nel cuore dell’Atlantico
Lisbona, Sao Miguel, Terceira, Faial, Pico
E’ uno degli ultimi paradisi naturalistici d’Europa, a solo quattro ore di volo dall’Italia: siamo nel cuore dell’Oceano Atlantico, nell’arcipelago portoghese delle Azzorre, un insieme di ben nove isole di origine vulcanica.
Questi luoghi appaiono come macchie di colori e profumi ricche di piante floreali, dalle ortensie, rigogliosissime, alle azalee rosse, dalle magnolie alle camelie, fino agli ibischi.
Annalisa Nuvolari
Consulente di viaggi esperto per viaggi su misura
Parti quando vuoi e possibilità di estensione del viaggio
Arcipelago delle Azzorre
Piccolissimi mondi con un patrimonio geologico straordinario, fatto di ben 1766 crateri, nove dei quali ancora attivi, e ancora di grotte, caldere, laghi color smeraldo e maestose montagne, come Pico, dalla sagoma inconfondibile. E proprio Pico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco, titolo conquistato anche dal centro storico di Angra Do Heroismo
Clima
L’arcipelago delle Azzorre è costantemente in contatto con correnti di alta pressione e masse d’aria provenienti sia dai tropici che dal nord. Godono di temperature piacevoli con piccole variazioni durante tutto l’arco dell’anno. I mesi invernali più piovosi. Le temperature medie: inverno 14/15° estate tra 24° e 28°
1 Giorno ITALIA – Lisbona
Arrivo all’aeroporto di Lisbona e trasferimento in hotel. Trattamento: solo pernottamento.
2. Giorno Lisbona
Mezza giornata di escursione alla scoperta della capitale portoghese. Visita dell’area centrale della città con i monumenti più importanti, la zona di Belem, il centro città a il Chiado. Pomeriggio libero.
Trattamento: prima colazione.
3. Giorno Lisbona / Isola Sao Miguel
Trasferimento in aeroporto e volo diretto nel cuore dell’Arcipelago delle Azzorre, a Ponta Delgado, sull’Isola di Sao Miguel. All’arrivo trasferimento in hotel con pomeriggio libero a disposizione. Trattamento: prima colazione.
4. Giorno Ponta Delgada / Sete Citades / Ponta Delgada
Partenza per Sete Cidades percorrendo una strada panoramica dalla quale si potrà ammirare la pianura dell’isola. La principale attrazione è proprio il suo lago, un cratere di 12 km di diametro occupato da due laghi gemelli, Lagoa Verde e Lagoa Azul, separati tra loro da una sottile lingua di terra. Sosta al Belvedere Vista do Rei e visita della piantagione di ananas sulla via del ritorno. Trattamento: prima colazione.
5. Giorno Ponta Delgada / Lagoa Do Fogo / Furnas / Ponta Delgada
Proseguimento verso sud oltrepassando il monte Barrosa e Lagoa do Fogo con fermata nel monumento naturale Caldeira Velha. Partenza verso Furnas con sosta al villaggio di Vila Franca do Campo. Arrivo costeggiando il lago e visita del giardino botanico e delle sue sorgenti geotermiche. Furnas è un apprezzato centro di villeggiatura nonché stazione termale. Rientro nel pomeriggio a Ponta Delgada attraverso le spiagge di Agua d’Alto e Populo. Trattamento: prima colazione e pranzo.

6. Giorno Ponta Delgada / Isola Di Terceira, Angra do Heroismo
Volo per Terceira, l’isola più vivace dell’arcipelago dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità nel 1983. All’arrivo trasferimento in hotel e tempo a disposizione. Trattamento: prima colazione.
7. Giorno Angra Do Heroismo
Giornata dedicata alla visita dell’isola, iniziando con il Monte Brasil e proseguendo verso la Chiesa di Sao Sebastiao e dei suoi affreschi. Visita di Praia da Vitoria e Biscoitos, attraversando il mirador di Serra do Cume. Sosta per degustazione di vino locale in una cantina. Rientro ad Angra do Heroismo. Trattamento: prima colazione e pranzo.
8. Giorno Isola di Terceira / Isola di Faial, Horta
Volo per l'Isola di Faial. Definita Isola Azzurra, Faial è ricoperta da ortensie perennemente in fiore che raggiungono le dimensioni di alberi, rendendo l’aspetto dell’isola quasi irreale. Stop a Caldeira per osservare la splendida vegetazione e a Capelinos, un cratere vulcanico nato dal nulla appena 50 anni fa. Rientro a Horta. Trattamento: prima colazione.
9. Giorno Faial / Pico / Faial
Partenza dal porto di Horta con il traghetto verso Pico. Arrivo a Madalena ed inizio del tour. Fermata nel Arcos do Cachorro, formazione rocciosa dove il mare produce suoni e colori spettacolari. Proseguimento verso Mistérios, testimonianza di eruzioni vulcaniche antiche. Nel pomeriggio, possibilità di visitare il Museo della Balena. Rientro a Faial in traghetto. Trattamento: prima colazione e pranzo.

10. Giorno Faial / Ponta Delgada
Rientro mattutino a Ponda Delgada e coincidenza sul volo di rientro. Trattamento: prima colazione.
Per chi lo desidera, possibilità di estensione facoltativa del viaggio
QUOTA DI PARTECIPAZIONE (volo escluso)
A partire da € 1.330,00
Quota volo a partire da € 490 incluse le tasse aeroportuali e i voli interni
operati da SATA
Partenze dal 01/05 al 31/10
Sistemazione in hotel di 1° cat. superiore, guida di lingua inglese/portoghese o di lingua italiana su richiesta.
Voli interni fra le isole non inclusi nella quota di partecipazione.
Desideri un itinerario personalizzato, pensato ed organizzato in base alle tue esigenze e ai tuoi interessi?
RICHIEDI UN VIAGGIO SU MISURA