UZBEKISTAN tra patrimoni UNESCO

Viaggio esclusivo per soli 15 partecipanti

Data: 08 settembre 2025
Ricerca tra:
I NOSTRI Viaggi » Uzbekistan

  • Uzbekistan copertina

Un viaggio che attraversa l’intero Paese, culla di varie civiltà, una terra che conobbe il suo massimo splendore durante l’età d’oro della Via della Seta. Tre città entrate nella lista dei Patrimoni UNESCO per i loro centri storici. Da Khiva, città carovaniera ancora racchiusa dalle possenti mura d’argilla sino a Bukhara, antichissimo centro religioso e culturale per arrivare poi a scoprire Samarcanda, leggendaria capitale dell’Impero di Tamerlano.

POSTI ESAURITI chiedi per altre date


Posti rimasti:
7

Un viaggio che attraversa l’intero Paese, culla di varie civiltà, una terra che conobbe il suo massimo splendore durante l’età d’oro della Via della Seta.

Tamara Pizzetti

Consulente per viaggi su misura ed esperienze di viaggio   


 © Mantova Travel Group 

Viaggio massimo 15 partecipanti 

Tre città entrate nella lista dei Patrimoni UNESCO per i loro centri storici.
Da Khiva, città carovaniera ancora racchiusa dalle possenti mura d’argilla sino a Bukhara, antichissimo centro religioso e culturale per arrivare poi a scoprire Samarcanda, leggendaria capitale dell’Impero di Tamerlano.

PARTENZA 8 SETTEMBRE 

 

 

PERCHE' SCEGLIERE QUESTO VIAGGIO

Un luogo, questo, così affascinante da far dire ad Alessandro Magno: “Tutto quello che ho udito di Samarkanda è vero, tranne il fatto che è più bella di quanto immaginassi”

 

 

POCHE FACILI REGOLE 
per chi viaggia con noi

Il viaggio parte con un minimo di iscritti 

Si cammina e si visita, è necessario un minimo di forma fisica

Puntualità, serenità e spirito da viaggiatore per chi partecipa sono fondamentali 

 

1 GIORNO  MILANO - URGENCH 

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo delle formalità e

 partenza con volo di linea per Urgench. Notte a bordo.

 

2 GIORNO  URGENCH - KHIVA 

Arrivo ad Urgench e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale e partenza per Khiva per la prima colazione in hotel ed inizio delle visite.  Khiva, la parte antica della città (che è stata inserita dall’UNESCO nell’elenco dei luoghi considerati “Patrimonio dell’umanità" nel 1991) si chiama Ichan Kala ed è circondata da una lunga e possente cinta di mura di fango, lunghe 2,5 km su cui si aprono quattro porte. Un museo a cielo aperto, secondo il mito fu Sem, figlio di Noè a fondare la città, che gia’ nota ai tempi della Via della Seta, divenne capitale di un piccolo regno già nel 1592. Si visiteranno: KUNYA ARKI residenza fortificata dei sovrani, la madrassa di Muhammad Amin Khan, il tozzo miniareto di Kalta Minor, la madrassa Muhammad Rakhim, Khan, il mausoleo  di Pahlavan Mahmud, le madrasse Shir Gazi Khan e Islam Khodja, il miniareto ed il museo. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento delle visite con alle moschee Ark e Juma. Cena in ristorante e   pernottamento.

 

Tra le città della Via della Seta che esercitano il maggior fascino c'è sicuramente Khiva, situata nella regione del Khorezm. La sua nascita affonda nella leggenda, si dice che Khiva fu fondata quando Sem, figlio di Noè, scavò un pozzo in questa zona. Storicamente comunque è accertato che la città esisteva nell'VIII secolo come fortezza minore e stazione commerciale lungo la diramazione della Via della Seta in direzione del Mar Caspio e del Volga.

 

 3  GIORNO  KHIVA – BUKHARA

Colazione e partenza in pullman per Bukhara, attraversando il deserto “rosso” del Kizyl Kum, il più vasto paesaggio desertico dell’Asia Centrale, seguendo il percorso degli antichi caravanieri lungo la mitica via della seta. Passato il fiumo Amu Darya si incontra una pianura coltivata a cotone e piante da frutto. Dopo il pranzo a Bukhara, dove arriviamo dopo 6 ore di viaggio, tempo a disposizione per relax e cena in uno dei ristoranti del centro storico.  

 

4 GIORNO BUKHARA 

Colazione, giornata dedicata alla visita della città anch’essa è Patrimonio dell’Umanità UNESCO. La città ha vissuto vicende alterne, ma le sue gioie non sono state stravolte negli ultimi duecento anni, anche se il suo periodo migliore l'ha trascorso tra il IX e X secolo quando era capitale di uno stato, quello samanide, che prende nome da Ismail Samani, fondatore della dinastia cui è dedicato uno dei più antichi edifici islamici di Bukhara. Più in generale, si è caratterizzata come “pilastro dell’Islam”, “nobile Bukhara”, cuore religioso e culturale dell’Asia Centrale anche grazie alla presenza di personaggi religiosi e scienziati che ne hanno accresciuto il prestigio nei secoli. Antica capitale del regno Samanide con un centro storico tuttora abitato e intatto dove predomina il color ocra. La nostra visita tocca i resti delle mura, la residenza reale Ark, sorta di città nella città, la moschea Bolo-Khauz, i bazar coperti, le madrasse di Ulugbek e di Abdul Aziz Khan, la moschea Magoki-Attori e infine l’edificio Chor Minor (i quattro minareti). Dopo il pranzo ci rechiamo al monumento più antico, il mausoleo di Ismail Samani, per poi visitare il mausoleo di Chashma-Ayub e i complessi architettonici di Poi-Kalon e Lyabi Khauz. In serata ci attende la cena allietata da uno spettacolo folk in esclusiva per noi.

 

 

5 GIORNO BUKHARA - SAMARKANDA

Dopo la colazione partenza per SAMARKANDA con arrivo in tarda mattinata. Trasferimento in hotel e pranzo. Nel pomeriggio visita ad una fabbrica tradizionale di carta di gelso, sin dai tempi antichi una delle merci piu‘ preziose tra i mercanti della Via della Seta e all‘Osservatorio di Ulugbek (che fu grande studioso di astronomia),  all‘Afrosiab Museum con la bella sala degli Ambasciatori. La giornata terminera‘ con una sosta fotografica in Piazza Registan. Cena in ristorante.

 

6 GIORNO SAMARKANDA

Dopo la colazione giornata dedicata alla visita di Samarcanda, crocevia e crogiolo di culture del mondo con una posizione strategica sulla via della Seta. Specchio del Mondo, Giardino dell’Anima, Gioiello dell’Islam, Perla dell’Est, Centro dell’Universo: sono alcuni dei nomi dati a questa città su cui aleggia ancora l'atmosfera delle leggende di "Arabian nights". Situata nell’oasi del fiume Zarafshan, nel cuore della regione centroasiatica, Samarcanda è una delle più antiche città del pianeta, con più di 2.500 anni di storia. Dalla sua fondazione nel V secolo a.C. la città ha alternato momenti di splendida espansione a secoli di decadenza. Fu sottomessa ai persiani durante il VI secolo e conquistata da Alessandro il Grande che, secondo la leggenda, sposò proprio qui Roxana. In seguito, le orde di Gengis Khan ebbero la meglio sulle difese della città, ma fu con Tamerlano che la città assunse gli splendori che la resero famosa, dal momento in cui, nel 1369, la nominò capitale del suo vastissimo impero. Grazie ai suoi capolavori architettonici e archeologici, “la città delle cupole azzurre” è stata inserita nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dall’UNESCO. Le sue origini risalgono al 700 a.C. e nel Corso dei secoli fu conquistata anche da Alessandro Magno , dagli arabi e dai Mongolici che la depredarono. Grazie a Tamerlano fu ricostruita, ritornando ad essere la città più importante dell’Impero Timuride. Si potrà visitare il  Mausoleo Gur-e-Amir (quì è sepolto Tamerlano con i suoi due figli e nipoti); allo Shah-i-Zinda (la Tomba del re vivente),  un viale di mausolei con una delle più ricche opere di maioliche;; alla Bibi Khanym Moschea che nel XV secolo era una delle moschee più grandi e magnifiche del mondo ed infine la Piazza Registan, cuore della citta‘ con le tre sontuose madrasse tempestate di maioliche, oro e lapislazzuli. Cena in ristorante e  pernottamento in hotel.

 

7 GIORNO 
SAMARKANDA – SHAKHRISABZ - TASHKENT  

Colazione, partenza in  in auto (3 persone per auto) per Shakhrisabz (85 Km, 1 ora e mezza) attraversando il suggestivo passo montano di Aman-Kutan., patrimonio dell’UNESCO e città natale di Tamerlano,   Durante la visita vediamo i resti del palazzo imperiale Ak Saray (la costruzione del palazzo, iniziata nel 1380 terminò nel 1404 con il suo immenso portale alto 40 metri decorato da mosaici, i complessi funerari Dorut-Siorat realizzato dopo la morte del figlio maggiore di Amir Temur Jakhangir nel 1376;e Dorut-Tilovat che comprende la moschea Kuk Gumbaz, Gumbazi Sayidon, il Mausoleo di JakhangirPranziamo in ristorante. Al rientro a Samarcanda ci imbarchiamo sul treno veloce per Tashkent, capitale dell’Uzbekistan. Cena in ristorante, pernottamento in hotel.

 

8 GIORNO TASHKENT - MILANO 

Dedichiamo la mattinata alla visita di Tashkent, la capitale che, tra viali e parchi, si presenta come un unicum in Uzbekistan, conservando ancora i tratti del suo passato sovietico. Vediamo la bella Piazza e Parco dell’Indipendenza, visitiamo alcune stazioni della metropolitana, l’unica in Asia Centrale. Chiudiamo le visite con il complesso di Khast-Imam, con l’antico Corano dentro la madrasa di Barak Khan. Dopo un pranzo leggero ci trasferiamo in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

 

Il programma potrebbe subire variazioni senza preavviso, ma senza alterare i contenuti del viaggio

 

 


Ti potrebbero interessare:


Viaggio con esperto per 14 viaggiatori - Partenze da Marzo a Novembre

UZBEKISTAN verso Samarcanda

2025-06-22 00:00:00

Viaggio con esperto per 14 viaggiatori - Partenze da Marzo a Novembre

UZBEKISTAN verso Samarcanda

2025-05-18 00:00:00

Viaggio con esperto per 14 viaggiatori - Partenze da Marzo a Novembre

UZBEKISTAN verso Samarcanda

2025-04-17 00:00:00

Viaggio con esperto per 14 viaggiatori - Partenze da Marzo a Novembre

UZBEKISTAN verso Samarcanda

2025-03-16 00:00:00