Dove il cielo si accende
Tromsø la città delle aurore
Dedicato a chi ama vivere esperienze uniche e per poter osservare la luce del Nord.
L’aurora si manifesta come un fascio di luce ovale il cui centro è il polo magnetico terrestre. Questo fascio corre proprio sopra Tromsø: quale posto migliore al mondo della Norvegia per ammirare questo spettacolo della natura ?
L'aurora boreale ti fa sentire al limite del mondo e con uno sguardo sull'infinito universo di cui siamo tutti solo una piccola parte.

Katia Bimbatti
Consulente per viaggi su misura ed esperenziali
Alla ricerca dell’Aurora Boreale
Un viaggio a Tromsø nel Nord della Norvegia dove apprezzare le più emozionanti ed indimenticabili escursioni artiche sotto le luci delle Aurore Boreali, con esperienze suggestive come guidare una slitta trainata dai cani husky e l' incontro con il popolo Sami.
Osservare una aurora boreale è un'esperienza da vivere almeno una volta nella vita.
Tromsø è la meta ideale per vedere l'aurora boreale e offre un misto di attività all'aperto, una frenetica vita notturna e locali per bere e mangiare.
TROMSO
Due i musei da non perdere: il Polar Museet, che si trova nel centro storico e racconta le imprese polari, e il Nordnorsk Kunstmuseum, il Museo dell'Arte del Nord della Norvegia. Tra l'uno e l'altro, fate un salto nella birreria più settentrionale del mondo per assaggiare una specialità, la birra Mackol con uova di gabbiano. Se avete tempo, un giro nel giardino botanico più settentrionale del mondo, all'esplorazione delle specie artiche e alpine. A proposito di natura, Tromso è famosa anche per la sua università specializzata nella ricerca in biologia marina, nei corsi di lingua sami e nella pesca. Se la tua passione è l'outdoor, a due passi dal centro di Tromsø troverai una natura quasi incontaminata, che offre molte opportunità per attività come escursioni, pesca, kayak o slitte trainate dai cani.
La città è nota per la vivace vita notturna e la scelta di ristoranti specializzati negli ingredienti freschi della regione artica. Le oltre 100 nazionalità della comunità multi-culturale di Tromsø, fanno del loro meglio per stuzzicare i palati locali, e non mancano steakhouse e pizzerie.
La città di Tromsø fu fondata circa 200 anni fa, ma i primi insediamenti umani in questa zona risalgono a migliaia di anni fa. Tromsø divenne ben presto il centro per i finimenti nella regione artica, e agli inizi del 1900 fu il punto di partenza per le spedizioni verso l'Artico.
Da qui il suo soprannome: "Porta sull'Artico".
Per info e quotazioni su questo viaggio clicca qui
Nei cieli artici si osservano meraviglie, e quando si parte per un viaggio alla ricerca delle Aurore boreali, bisogna essere consapevoli che si tratta di un fenomeno naturale. Poichè nel Nord del mondo è la Natura che comanda, e il tempo atmosferico è molto instabile, sebbene il periodo scelto per il viaggio e la latitudine in cui si arriva siano i fattori più idonei, non si può comunque mai garantire l'osservazione delle Aurore. Il periodo migliore per osservare le aurore boreali è da Ottobre inoltrato, fino a Marzo, quando nelle regioni artiche ci sono poche ore di luce solare. Più si va a Nord del circolo polare artico è meglio è per poter osservare Aurore molto intense.
Per fotografare questo fenomeno è meglio prepararsi con cura. Vestiti pesanti e resistenti al vento, guanti caldi e sottoguanti leggeri che permettano di operare i comandi della fotocamera, una lampada frontale che lasci le mani libere. E’ imperativo portarsi un cavalletto serio (e, disgraziatamente, ingombrante), e batterie di scorta per la fotocamera (da tenere in tasca, al caldo). L’apparecchio di ripresa va regolato sulla sensibilità ISO più alta possibile (senza spingere il sensore oltre i suoi limiti di rumore), il diaframma più aperto possibile (portate una lente corta e luminosa) e il tempo di scatto non dovrebbe superare i 10/15 secondi.
Cos'è davvero l'Aurora Boreale ?
VIAGGIO DI GRUPPO
Guida parlante italiano
Partenze dall' Italia 07 e 28 febbraio, 07 marzo 2019
1 GIORNO - TROMSO
Partenza dall'Italia con voli di linea.All'arrivo trasferimento in navetta "Flybussen" in hotel. Primo approccio con la bella cittadina di Tromso, ben al di sopra del circolo polare, che gode comunque di un clima abbastanza mite tutto l’anno. Da qui sono partite le grandi spedizioni alla scoperta dell’artico di Roald Amundsen così come la missione di salvataggio del dirigibile di Umberto Nobile. Durante il vostro soggiorno potrete godere delle tante attrazioni che offre Tromso: un quartiere allegro di pub, locali e ristoranti dove si potrà gustare la specialità locale, il granchio reale, il museo Polaria e la sua esposizione sulla fauna artica, così come il video panorama sulle isole Svalbard che rappresentano una visita molto interessante da fare durante il tempo libero a Tromso, così come le tante escursioni facoltative a vostro piacimento. Inoltre la Cattedrale Artica che domina il fiordo della città merita la passeggiata necessaria per poterla ammirare da vicino, così come il brygge e il POLAR MUSSET, tutto da scoprire all’interno in un vecchio 'dock' del porto.Pernottamento in hotel.
4 GIORNO - TROMSO / Giornata a disposizione per visite o escursioni facoltative
Prima colazione in hotel. La giornata odierna è a disposizione per attività a carattere facoltativo o per visite individuali nella bella cittadina di Tromso. L’accompagnatore proporrà delle attività per chi è interessato a scoprire la città di Tromsø: dal Museo Polaria ad una passeggiata per vedere da vicino la spettacolare Cattedrale Artica.
Pernottamento in hotel.
5 GIORNO TROMSO / ITALIA
Prima colazione in hotel. Check out e trasferimento in aeroporto con servizio navetta Flybussen. Partenza con voli di linea per l'Italia. Arrivo a destinazione in serata.
Per info e quotazioni su questo viaggio clicca qui
VIAGGIO DI GRUPPO
Guida parlante italiano
Partenze dall' Italia 07 e 28 febbraio, 07 marzo 2019
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
per persona in doppia a partire da € 1.290,00
VOLO + TOUR COME DA PROGRAMMA
DURATA
5 giorni/ 4 notti
PARTENZE GARANTITE minimo 2
PASTI INCLUSI
tutte le prime colazioni, 2 light lunch
LA QUOTA COMPRENDE
Voli da Milano – 4 notti in hotel 3*centrale a Tromsø – prima colazione inclusa - Trasferimento in Flybussen – Escursione Husky Safari con zuppa tipica inclusa – Escursione Caccia alle Aurore Boreali – Escursione Incontro con le renne con pasto caldo incluso
LA QUOTA NON COMPRENDE
Tasse aeroportuali da € 170 (da riconfermare)
Quote iscrizione € 70 - Assicurazione multirischi € 77 fino a € 3000 - Pasti non menzionati - Bevande
Tutto quanto non descritto nel programma di viaggio e nella "Quota comprende"
- Per info e quotazioni su questo viaggio clicca qui
VG-CAT-QGroup p.53