10 cose imperdibili a Mantova
Mantova è unica!
Mantova vanta alcune unicità ed è stata scenario di storie che la rendono straordinaria e differente da tutte le altre città d’arte. Storie e unicità relative all’arte, al paesaggio, al buon mangiare e ai personaggi che vi sono nati o che a Mantova hanno realizzato opere memorabili.
1. Lo Skyline più bello del mondo
Il regista Gianni Amelio, Leone d’Oro e candidato all’Oscar, ha detto che ‘Mantova ha il profilo di città più bello del mondo’. Entrate dal ponte di San Giorgio e fate un viaggio all’indietro nel tempo. Vedrete il Castello di San Giorgio, la bellissima cupola di S.Andrea, torri e campanili di epoca medievale che si specchiano nelle acque del lago. Suggestivo in ogni momento della giornata: all’alba, durante il giorno, al tramonto e di sera, grazie alla bella illuminazione artistica.
2. La reliquia più importante al mondo: il Sangue di Cristo, il ‘Santo Graal’, nella Basilica di S. Andrea a Mantova
La reliquia più importante della Cristianità, il sangue di Gesù Cristo raccolto ai piedi della Croce da San Longino è custodito nella cripta di S. Andrea. L’originalità della reliquia è riconosciuta dalla Chiesa, tanto che Papa Wojtyla, durante la sua visita a Mantova, si raccolse in preghiera davanti alla preziosa reliquia.
fig1: I Sacri Vasi contenenti il Sangue di Cristo - fig2: Papa Giovanni Paolo II prega avanti al Sangue di Cristo - fig4: Dipinto di Giulio Romano in S. Andrea: Longino raccoglie il Sangue di Cristo
3. Il Palazzo Ducale: il palazzo più grande d’Europa!
Una città nella città! Il palazzo con più stanze d’Europa: 535! Costruito durante i più di quattro secoli di dominazione dei Gonzaga, nei suoi 34.000 mq racchiude i capolavori pittorici di Pisanello, Giulio Romano, Rubens, Andrea Mantegna e i meravigliosi arazzi realizzati su disegno di Raffaello.
4. ‘La più bella Camara del mondo': la Camera degli Sposi di Andrea Mantegna
5. Il teatro Bibiena, ‘Il teatro più bello del mondo’, firmato L. Mozart
Un delizioso teatro in legno, a forma di campana, con un acustica perfetta. Venne inaugurato nel 1770 da un concerto dell’allora quattrordicenne Wolgang Amadeus Mozart. Il padre Leopold ne fu estasiato tanto da definirlo ‘Il teatro più bello del mondo’.
6. Il Museo Storico dei Vigili del Fuoco più grande d’Europa!
I mezzi utilizzati dai Vigili del fuoco dal ‘700 ad oggi, esposti in un’area appartenente al Palazzo Ducale. La più grande collezione d’Europa comprende carri, automezzi, elicotteri, biciclette, moto e tutto ciò che nel corso della storia è stato utile per domare gli incendi. Un museo sorprendente ed emozionante per adulti e bambini, completamente gratis.
7. Palazzo Te e il primo esempio di arte in 3D della storia: ‘La Sala dei Giganti’
Il palazzo dello svago e del piacere, capolavoro del Rinascimento progettato da Giulio Romano, con straordinari affreschi di Mantegna e del grande genio capitolino, come la Sala dei Cavalli, la Sala di Amore e Psiche e la Sala dei Giganti. Quest’ultima, per forma e disegno, rappresenta il primo esempio di pittura in 3 dimensioni della storia dell’arte.
8. La Basilica di S. Andrea e la tomba di Andrea Mantegna
Una meraviglia assoluta, l’enorme Basilica di S. Andrea, la cui enorme cupola domina il profilo di Mantova. Al suo interno capolavori di Giulio Romano e, nella cappella riservata alla tomba di Andrea Mantegna, un’opera dello stesso Mantegna e affreschi del Correggio.
9. Gli ‘Amanti di Mantova': un reperto unico al mondo… un abbraccio lungo 6.000 anni…
Un reperto unico e commovente. Due giovani sepolti 6.000 anni fa e ritrovati abbracciati alcuni anni fa alle porte di Mantova, in zona Valdaro (sono anche chiamati, infatti, ‘Amanti di Valdaro’). Ora riposano, nel loro abbraccio senza tempo, presso il Museo Archeologico di Mantova.
10. I laghi: navigazione, ciclabili e la distesa di fior di loto più grande del mondo occidentale
I laghi che circondano Mantova sono il luogo ideale per una passeggiata, un giro in bicicletta o un’escursione in battello o motonave. Nei mesi di luglio e agosto, il lago Superiore esplode di colori grazie alla fioritura dei fiori di loto, che danno origine alla distesa più grande al di fuori del Giappone.
Desideri un itinerario personalizzato, pensato ed organizzato in base alle tue esigenze e ai tuoi interessi ?
RICHIEDI UN VIAGGIO SU MISURA
VG-AP-NS-PRG-GNN