
Al Festival della Letteratura di Mantova con MTG e PressTours
Incontriamoci al 21°
FESTIVAL della LETTERATURA
6-10 Settembre 2017
Anche quest'anno MnTravelGroup e Press Tous uniti a fianco del Festival, appuntamenti imperdibili con grandi autori internazionali e personaggi della cultura in una delle città più belle d'Italia, dichiarata dall'Unesco patrimonio dell'umanità.
Crediamo e sosteniamo da anni un appuntamento che l'Europa ci invidia, convinti in primis che 100, 1000 di questi eventi possano essere messaggi di valore e principi in un mondo dove la tecnologia ha cambiato il nostro modo di vivere. 360 scrittori e artisti ospiti, oltre 300 eventi tra incontri, spettacoli, concerti e installazioni è il programma della ventunesima edizione di Festivaletteratura.
Gli eventi sotto indicati sono sostenuti da Mantova Travel Group
Press Tours ed Ente del Turismo di Cuba
Evento 176 SABATO 09 Settembre 19:15
PALAZZO DEL SEMINARIO VESCOVILE - AUDITORIUM
Ignacio Ramonet con Francisco López Sacha
FIDEL DOPO FIDEL
La morte meno di un anno fa di Fidel Castro ha in qualche modo chiuso definitivamente il Novecento, con il suo carico di speranze, rivoluzioni e battaglie ideologiche in un mondo bipolare. Secondo Ignacio Ramonet – ex direttore di Le Monde Diplomatique e coautore insieme allo stesso Castro del monumentale libro–intervista Autobiografia a due voci – serviranno molti anni prima che sia possibile fare un bilancio distaccato della figura del "Líder Máximo" e constatare se, come lui pronosticò, la Storia l'abbia effettivamente assolto. Dell'eredità politica e umana di Castro e dei contorni smisurati, talvolta inafferrabili, della sua figura storica, Ignacio Ramonet discute con lo scrittore cubano Francisco López Sacha.
Evento 38 GIOVEDÌ 07 Settembre 16:30
ARCHIVIO DI STATO DI MANTOVA
SACRESTIA DELLA SS. TRINITÀ
Francisco López Sacha
EL NEORREALISMO ITALIANO Y EL NACIMIENTO DEL CINE CUBANO
En 1953 Cesare Zavattini, en viaje hacia México, aterriza en la Cuba de Batista y conoce a una nueva generación de jóvenes cineastas cubanos, fascinados por el neorrealismo italiano y decididos a usar el cine como arma de transformación social. El escritor Francisco López Sacha nos descubre los entresijos de este inesperado influjo italiano en Cuba, que se extenderá y profundizará después de la Revolución gracias a las obras de directores como Visconti, Antonioni, Fellini o Bertolucci.
Evento 85 VENERDÌ 08 Settembre 15:00
TEATRO BIBIENA
Senel Paz
A PROPOSITO DI GABO
"Gabriel García Márquez è uno scrittore meraviglioso, di quelli che ti convincono che la letteratura sia qualcosa di straordinario, a cui vale la pena dedicare la vita" afferma Senel Paz, che del grande autore colombiano è stato amico e collega. Cent'anni di solitudine fu la porta attraverso la quale l'autore di Nel cielo con i diamanti e un'intera generazione di cubani entrarono nell'universo permeato di realismo magico di Márquez, che nell'isola caraibica veniva letto praticamente ovunque: nelle città, nelle campagne, persino nelle caserme. Al Festival Paz parlerà della loro frequentazione, degli interessi comuni e delle esperienze condivise a Cuba
..ed inoltre NON MANCARE !
Festivaletteratura è un appuntamento all’insegna del divertimento culturale, una cinque giorni di incontri, laboratori, percorsi tematici, concerti e spettacoli con narratori e poeti di fama internazionale, saggisti, artisti e scienziati provenienti da tutto il mondo, secondo un’accezione ampia e curiosa della letteratura. Ogni anno a Mantova, dal 1997, sul finire dell’estate.
> Programma ed eventi
> Biglietti
> Scarica il programma
360 scrittori e artisti ospiti, oltre 300 eventi tra incontri, spettacoli, concerti e installazioni: il programma della ventunesima edizione di Festivaletteratura