MADEIRA Unesco

Viaggio nel cuore della più bella isola portoghese


  • Madeira dal mare
  • Madeira mercato
  • Madeira paesino sul mare
  • Madeira Santana

L’isola di Madeira è un vero e proprio miracolo della natura in pieno Atlantico. Luogo di grande bellezza e dall’aria esotica, possiede una luce radiosa che valorizza il paesaggio esuberante delle sue montagne che scendono a picco fino all'Oceano.

POSTI ESAURITI SARA' RIPROGRAMMATO


Posti rimasti:
0

Occasione da non perdere! Volo diretto per Madeira, un tempo raggiungibile solo con scalo. Programma di viaggio che permette di visitare gli angoli più belli dell'isola.

Gianni Rebecchi

Consulente per viaggi di turismo attivo, vacanze selezionate ed esperienze per viaggiatori



 © Mantova Travel Group 

Viaggio nel giardino dell'Atlantico

Per la particolare posizione geografica e le caratteristiche del territorio viene chiamata il “giardino dell’Atlantico” con la sua infinita varietà di fiori, alberi, frutti tropicali, vitigni. Forse legata alla mitica Atlantide, Madeira seduce con le graziose case bianche di Funchal e le case dal tetto di paglia di Santana

Viaggio con massimo 15 partecipanti

Partenza 20 Marzo 2023 

 

La cornice spettacolare, l’esuberanza dei colori e il calore del sole che splende tutto l’anno fanno di Madeira la più bella fra le isole portoghesi. La foresta di lauro che ne copre una parte della superficie è stata dichiarata Patrimonio dell'Unesco
 

POCHE FACILI REGOLE per chi viaggia con noi
Il viaggio parte con un minimo di iscritti 
Si cammina e si visita, è necessario un minimo di forma fisica
Puntualità, serenità e spirito da viaggiatore per chi partecipa sono fondamentali 

PERCHE’ SCEGLIERE QUESTO VIAGGIO 

  •    Viaggio esclusivo per pochi partecipanti
  •    Programma su misura che tocca le zone più belle dell’isola
  •    L’esperienza e la passione di guide locali parlanti italiano per farti conoscere al meglio Madeira
  • Pranzo con vista spettaccolare sulle scogliere e tra i vigneti 
  •    Volo diretto senza scalo
  • Come sempre, i nostri viaggi sono dedicati a un numero limitato di partecipanti (in questo caso massimo 15) formula che riduce l'impatto sull'ambiente e si traduce in qualità e autenticità dell'esperienza vissuta.

 

1° GIORNO   ITALIA – MADEIRA 

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Bergamo, disbrigo delle formalità di check in ed imbarco sul volo  per MADEIRA.  La particolare posizione geografica di Madeira e le caratteristiche del territorio le conferiscono un clima da “eterna primavera” tanto che viene chiamata il “giardino dell’Atlantico” per la sua infinita varietà di fiori, alberi, frutti tropicali, vitigni. Arrivo all’aeroporto Int. “Cristiano Ronaldo” a Funchal, incontro con l’accompagnatore locale parlante italiano e trasferimento privato in  hotel. Cena e pernottamento.

 

2° GIORNO Scogliere dell'Est

Colazione e partenza con la nostra guida in lingua italiana alla scoperta di Madeira. Partiamo in direzione delle montagne, raggiungendo la cima carrabile più alta dell'isola, Pico do Areeiro (1818 mslm), da dove iniziano alcuni dei numerosi persorsi di trekking. Scendendo nuovamente  in direzione nord, raggiungiamo la piccola città di Santana che, raccoglie solo 8.804 abitanti. Nascosta tra il mare e la montagna, Santana si distingue dalle altre cittadine di Madera per le sue abitazioni tradizionali. Sono piccole case triangolari, protette da tetti aguzzi in paglia nota località dalle case dal tetto di paglia, dette "casas do colmo". Qui raggiungiamo il ristorante tra i vigneti e con vista sulle scogliere per il pranzo.

 

 

Proseguiamo poi verso la località di Machico, primo punto di approdo sull'isola degli esploratori e prima capitale di Madeira, raggiungiamo poi la Ponta de São Lourenço, dove potremo ammirare le scogliere e godere di una veduta unica dell'isola. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. 

 

3° GIORNO da Nord a Sud 

Dopo la colazione partenza con la nostra guida alla scoperta di Madeira. Partiamo alla volta di Câmara de Lobos, piccolo porto di pescatori, circondato da una bella insenatura dove “danzano” una moltitudine di barche colorate. Potete ammirare questo magnifico paesaggio attraverso le numerose tele dipinte da Winston Churchill. Si prosegue verso Cabo Girão (la più alta falesia sull’oceano Atlantico in Europa a più di 580 metri di altezza), vi darà l’impressione di essere sospesi. Di seguito percorriamo il fondo valle che raggiunge il passo dell'Encumeada. Arriviamo a São Vicente per contemplare il caratteristico profilo settentrionale dell'isola e seguiamo la costa attraversando la località di Seixal prima di giungere a Porto Moniz. Qui ammiriamo le splendide piscine naturali e pranzeremo con il tradizionale di pesce a base di Espada (spatola) con banana. Nel pomeriggio ci dirigiamo verso l'altopiano di Paul da Serra, e arrivati a 1200 metri di altitudine deviamo per Madalena do Mar, per una passeggiata in un bananeto. Nel pomeriggio, al termine delle visite, rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

 

4° GIORNO FUNCHAL

Colazione e partenza alla scoperta della prima città costruita dai portoghesi durante l’espansione marittima nel quindicesimo secolo: Funchal. Visiteremo il centro storico con la Cappella di Santa Catarina, il Duomo costruito nel XV secolo, il Mercato Comunale che lungi dal diventare una stereotipata meta per turisti, continua a essere il perno degli scambi commerciali cittadini, frequentato com’è dalla mattina al tardo pomeriggio per fare la spesa quotidiana. È un tripudio di colori che brillano al sole, dove i pesci esotici pescati nell’Atlantico si trovano accanto ai prodotti raccolti dal fertile suolo vulcanico. Pranzo in ristorante a Funchal per gustare i piatti della cucina locale. Dopo pranzo si raggiunge la stazione della funivia che in circa 12 minuti arrivo a Vila do Monte. Da qui si gode di una vista mozzafiato su Funchal (550 m). La località di Monte, nota anche come “a freguesia dos carrinhos” (località dei carretti), è una delle zone emblematiche della città di Funchal, che va assolutamente visitata non solo per i monumenti, ma anche per la vista panoramica sulla baia di Funchal.

Nel centro della piccola località, immerso fra giardini e alberi, si può visitare l’Igreja de Nossa Senhora do Monte, la chiesa eretta alla patrona di Madeira e dove si trova la tomba di Carlo I, Imperatore d’Austria e nella Quinta Jardins do Imperador, la tenuta che fu l’ultima dimora dell’imperatore. Poi chi vuole  potrá scendere nei tipici carri a cestelli (toboggan), facoltativo e a pagamento. Il Toboggan risale al passato, quando era uno dei mezzi di trasporto utilizzati sull'isola di Madeira. A fine giornata  visita al giardino botanico famoso per le piante ed i fiori endemici, da qui si gode inoltre di una bella vista sulla baia di Funchal. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

5° GIORNO MADEIRA - ITALIA

 

Dopo la colazione trasferimento all'aeroporto di Funchal. Disbrigo delle formalita’ e partenza con volo per Bergamo.  

 

 

 Richiedi informazioni o prenota questo viaggio

 

 

 

 

 

 

 

Vg Grp C2


Ti potrebbero interessare:


Da Porto, alla valle del Douro - massimo 16 viaggiatori

Il Portogallo che non hai mai visto

2023-06-20 00:00:00

Viaggio nel cuore della più bella isola portoghese

Trekking a MADEIRA

2023-05-13 00:00:00

Incantevoli scenari

MADEIRA Fly & Drive nell'isola Unesco

Da Lisbona all'Algarve

PORTOGALLO del SUD Fly & Drive