NAMIBIA tra deserti, etnie e parchi africani
Massimo 8 partecipanti
Le attrattive della Namibia, situata tra il Kalahari e il freddo Atlantico meridionale, sono ben note nella circostante Africa meridionale, mentre è solo relativamente da poco che il resto del mondo ha scoperto i suoi deserti, i suoi panorami marini, le sue camminate nella natura, i suoi spazi sconfinati. Ricca di risorse naturali, dotata di solide e moderne infrastrutture e caratterizzata da differenti culture e tradizioni, la Namibia è un paese affascinante, con grandi potenzialità.
Viaggio alle origini della terra, emozionante e spettacolare...

Tamara Pizzetti
Consulente per viaggi su misura
Esclusivo per pochi partecipanti
Viaggiare via terra in Namibia, percorrendo strade polverose, é un viaggio dell'anima: drammaticamente bello, talvolta aspro, di sicuro appassionante. Un vero e proprio mosaico di lingue ed etnie là dove, ad alternarsi, l’aridità del deserto del Namib, il più antico della Terra, le dune color rosso fuoco di Sossusvlei o ancora pianure ondulate, altopiani, spettacolari formazioni geologiche, splendide riserve fino ad arrivare alle coste disabitate che si tuffano sull’Oceano Atlantico, un puzzle di colori ed emozioni in grado di lasciare il segno, nel cuore e nella memoria.
È difficile immaginare come se la siano cavata i colonizzatori tedeschi della Namibia in questi spazi illimitati, con vasti deserti e 300 giorni di sole all'anno, ma sono proprio queste le caratteristiche che oggi attirano i viaggiatori in una delle più affascinanti mete africane. Le attrattive della Namibia, situata tra il Kalahari e il freddo Atlantico meridionale, sono ben note nella circostante Africa meridionale, mentre è solo relativamente da poco che il resto del mondo ha scoperto i suoi deserti, i suoi panorami marini, le sue camminate nella natura, i suoi spazi sconfinati. Ricca di risorse naturali, dotata di solide e moderne infrastrutture e caratterizzata da differenti culture e tradizioni, la Namibia è un paese affascinante, con grandi potenzialità.
Per info e quotazioni su questo viaggio Clicca Qui
NAMIBIA
Caratteristiche
La Namibia, tra quelle africane, è una delle destinazioni più interessanti e incomparabili per la bellezza e la varietà dei suoi paesaggi naturali. Protettorato del Sud Africa fino a pochi anni fa e, ancor prima, un breve passato come colonia tedesca, laNamibia è vasta quasi tre volte l'Italia e popolata da meno di due milioni di abitanti. La varietà dei suoi territori, in massima parte desertici, unita alla ricchezza della sua fauna e ai paesaggi naturali pieni di contraddizioni e di colori e anche alla sua stabilità politica, ne fanno una meta turistica tra le più ambite nel continente nero.
Con una superficie di 824.260 kmq. e circa due milioni di abitanti, la Namibia si pone fra le prime nazioni al mondo con la minor densità di popolazione (meno di 2 persone per chilometro quadrato). La capitale è Windhoek.
Namibia: lingua ufficiale
La lingua ufficiale è l'inglese, ma è diffuso anche il tedesco.
Namibia: clima
Attraversata dal Tropico del Capricorno, la Namibia ha un clima semi-desertico, con giorni caldi e notti fredde. La stagione estiva va da ottobre ad aprile ed è caratterizzata da temperature che salgono oltre i 35°, e possibili piogge soprattutto nei mesi di novembre e febbraio/marzo. La stagione secca va da maggio a settembre ed è il periodo in cui le temperature possono scendere di notte fino allo zero.
Namibia: abbigliamento
E' consigliato un abbigliamento sportivo e leggero, prediligendo le fibre naturali. Indispensabile un capo più caldo per far fronte alla sensibile escursione termica notturna. Inoltre scarpe comode, tipo scarponcini chiusi per le escursioni nel deserto, occhiali da sole, copricapo, repellenti contro gli insetti. E' preferibile utilizzare borse/sacche morbide e limitare al minimo il proprio bagaglio.
Namibia: fuso orario
Un'ora in più rispetto all'Italia durante l'ora solare e un'ora in meno durante l'ora legale. Poiché anche in Namibia vige l'ora legale, che però non coincide con quella italiana come periodo di applicazione, in brevi periodi dell'anno (aprile e settembre) i due paesi hanno la stessa ora.
Namibia: passaporti, visti e vaccinazioni
Per i cittadini italiani è necessario avere il passaporto in corso di validità ed in regola con la marca da bollo annuale, con scadenza non inferiore ai sei mesi dall'inizio del viaggio. Il passaporto deve inoltre avere due pagine interamente libere ad uso della autorità. Non è richiesto alcun visto, né alcuna vaccinazione. Consigliata la profilassi antimalarica per coloro i quali si recano nell'area del Parco Etosha.
Namibia: valuta
La moneta corrente è il Dollaro Namibiano il cui cambio attuale è di circa 7,50 Dollari per un Euro. I Dollari Namibiani non si possono acquistare/riconvertire in Italia, ma in loco è possibile effettuare il cambio con l'Euro. Sono accettate le principali carte di credito internazionali.
Namibia: mance
E d'uso lasciare una mancia a guide, ranger che accompagnano i safari, autisti, facchini, camerieri nella percentuale del 10%.
Namibia: corrente elettrica
La corrente elettrica è a 220/230 Volt e 50HZ. E' necessario munirsi in loco di un adattatore per prese a tre innesti rotondi.
Namibia: telefono
In Namibia funzionano alcuni sistemi di telefonia cellulare; la copertura è limitata generalmente alla città di Windhoek e poche altre località. E' consigliabile contattare il proprio gestore telefonico per maggiori informazioni.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
per persona in doppia da € 3.599,00
Massimo 8 partecipanti
Per le partenze del 28 luglio, 2,9 e 16 agosto massimo 14 partecipanti
LE QUOTE COMPRENDONO
Pernottamenti in hotel, guida locale parlante italiano, tour come da programma, tutte le prime colazioni, i pranzi e 8 cene.
LE QUOTE NON COMPRENDONO
Passaggi aerei da/per l’Italia, pasti, bevande e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”.
IL VALORE AGGIUNTO DEL VIAGGIO
Massimo 8 partecipanti per il comfort più esclusivo
Utilizzo di veicoli 4x4
Colazione tra le dune del Namib
Visita di un villaggio Himba
Degustazione di vino prodotto nel deserto
Per info e quotazioni su questo viaggio Clicca Qui
condizioni contrattuali
- Desideri un itinerario personalizzato, pensato ed organizzato in base alle tue esigenze e ai tuoi interessi?