CALCIDICA mare e natura
Struttura raffinata e brillante che si affaccia su una meravigliosa spiaggia di sabbia bianca.
I Caraibi della Grecia
PENISOLA CALCIDICA
La costa occidentale della Penisola di Kassandra regala i più romantici tramonti della regione, con il Monte Olimpo all'orizzonte. A Nea Fokea, zona ricca di vigneti, non perdete l'occasione di degustare il migliore tsipouro dell'Halkidiki.Per una giornata alle terme, andate alla Spa di Agia Paraskevi che sfrutta le proprietà benefiche delle sorgenti locali.
SANI RESORT
Il resort, che comprende 4 distinti hotel di lusso, si estende sulla bellissima spiaggia di Capo Sani con vista del monte Olimpo. Si trova a 70 km dall’aeroporto di Salonicco e 90 Km dalla città. Francorosso propone per la Vostra vacanza il soggiorno presso Sani Beach Hotel o Sani Beach Club, quest’ultimo si distingue per la sua posizione appartata, adagiato in una rigogliosa pineta, mentre Sani Beach hotel si trova più vicino al cuore delle attività..
Ogni hotel di Sani Resort, dispone di una bellissima spiaggia antistante, con certificazione di Bandiera Blu. Le spiagge sono attrezzate con lettini, comodi materassi, ombrelloni gratuiti e servizio spiaggia. Location ideali sia per coppie che per famiglie grazie al piacevole fondale digradante che crea una vera e propria laguna. Dispongono inoltre di attrezzate ed eleganti piscine.
CAMERE
394 camere sono dislocate nel Beach Club, inserite in piccoli edifici stile bungalow, e 389 nel Beach Hotel, in un unico edificio. Sono tutte arredate in stile contemporaneo e dotate di servizi privati, TV a schermo piatto, lettore CD e DVD, aria condizionata, Wi-Fi, minibar, bollitore per il caffè o il tè, asciugacapelli, accappatoio e ciabattine. La struttura Beach Club è particolarmente adatta per le famiglie, dispone infatti di molte camere family e Junior Suite, spaziose, che possono ospitare 2 adulti e 2 bambini. Le nuove Junior Suite Panorama hanno un ampio balcone e letti chiamati “dream beds”, ultima evoluzione del comfort.
RISTORANTI e BAR
Gli Chef di Sani hanno una particolare attenzione a tutte le esigenze gastronomiche, proponendo una cucina di alto livello. Presso il Sani Beach Club si trovano un ristorante a buffet, un “Grill restaurant” alla piscina, e il ristorante Ammos (a pagamento) che propone cucina greca al ritmo di musica jazz in sottofondo. il Beach Hotel ha 4 ristoranti propri con buffet a colazione, pranzo à la carte, cena buffet o à la carte. Diversi bar sia presso le piscine che la spiaggia e gli edifici principali. Interessante la formula Dine Around (su menù selezionati, oppure un credito d mezza pensione per usufuire dei menù à la carte), che permette di scegliere tra 11 ristoranti ubicati nel resort e presso la “Marina”, esclusivo porticciolo ricco di eleganti negozi e ristoranti di qualità.
SPORT e SVAGO
Campo da tennis, ping-pong. A pagamento: biliardo, elegante SPA con sauna, hammam e massaggi. Diversi sport acquatici disponibili sulla spiaggia, con la possibilità inoltre di usufruire di tutte le zone intrattenimento del Sani Resort sia diurne che serali. Degno di particolare nota il bel teatro che ospita il cinema all’aperto, spettacoli di alto livello e concerti di musica del vivo. Possibilità di partecipare alle innumerveoli attività ed iniziative organizzate dal Resort.
Echi mitologici risuonano praticamente ovunque sulle sponde del Mar Egeo. Ma se c'è un angolo di Grecia davvero baciato dagli dei, quello è la Calcidica, la regione settentrionale che si protende verso un mare che più cristallino non si può, con un tridente di penisole verdi e selvagge ancora poco battute dal turismo. Kassandra, Sithonia e Athos, tre “dita” di natura rigogliosa, boschi mediterranei, uliveti, villaggi d'atmosfera, magnifici siti archeologici e oltre 500 chilometri di spiagge dorate, una più strepitosa dell'altra.
I pittoreschi borghi di Kassandra
Certo non è facile staccarsi da quel mare turchese, ma ammesso che ci riusciate anche solo per poche ore, scoprirete che oltre alle bellezze naturali c'è molto di più. Tra le alture ricoperte di pinete della penisola di Kassandra sono incastonati antichi villaggi straripanti di storie e tradizioni. Assaporatele lentamente insieme a un souvlaki in una tipica taverna di Agia Paraskevi, delizioso paesino di case di pietra che prende il nome dalla chiesa in cima alla collina.
Gli abitanti vi racconteranno che fu distrutta tre volte e altrettante ricostruita durante la Rivoluzione Greca dell'800. Poi, visto che da queste parti sono di un'ospitalità rara, vi faranno anche gustare il loro miele, che profuma di erbe aromatiche ed è il vanto della zona.
Nei luoghi degli dei
Una cosa è certa: in Grecia la mitologia aleggia ovunque e non si è mai troppo distanti dalle rovine di un tempio o di un sito archeologico che evoca lo splendore della civiltà classica. Pare che proprio l'Halkidiki (come i Greci chiamano la regione) sia stata il teatro della leggendaria battaglia tra i Titani e gli dei dell'Olimpo, che ovviamente ebbero la meglio. Se siete affascinati dai miti dell'antica Grecia, percorrendo la costa orientale della Penisola di Kassandra, fate una sosta a Kallithea, dove ci sono le rovine del santuario dorico dedicato a Zeus Ammone. Nello stesso sito, che si trova proprio sul mare ed è tra i più importanti della regione, trovate anche il santuario di Dioniso e delle Ninfe.
Tesori nascosti
Una vera meraviglia è la grotta di Petralona, un labirinto di stalattiti e stalagmiti nei pressi del villaggio di Nea Moudania. Un misterioso quanto suggestivo antro sotterraneo oggi facilmente accessibile, ma che ha custodito per millenni il segreto di resti umani, fossili di animali ormai estinti e utensili paleolitici. Tra cui anche il celebre teschio di Petralona, un cranio umano risalente a 700 mila anni fa. Probabilmente il più antico antenato europeo dell'uomo moderno. La sua scoperta, quasi casuale, è un'altra delle tante, affascinanti storie che la Penisola Calcidica ha in serbo per voi.
VG cat Azure Turisand