PROCIDA CAPRI e ISCHIA

Piccole perle pregiate nell’azzurro mare del Golfo di Napoli


  • capri 2
  • limoni ischia
  • ischia 1
  • mare
  • ischia 2
  • capri 1

Procida da poco nominata Capitale della Cultura 2022, abbiamo scelto di scoprirla per darvi un assaggio della sua bellezza. Capri l’isola scolpita dal vento, famosa per i suoi faraglioni e tanto amata già all’epoca dei Romani: tanti i luoghi da visitare ripercorrendo il passato di questo luogo incantato. La vulcanica Ischia, famosa per le sue sorgenti termali e i suoi meravigliosi giardini mediterranei contornati da splendide e rare piante tropicali.

POSTI ESAURITI sarà riprogrammato


Posti rimasti:
0

Luoghi ricchi di magia e di storia, veri paradisi terrestri, grandiose rovine, borghi marinari, incanto della natura, benessere delle terme, ispirazione per gli artisti: in tre parole Procida, Ischia e Capri

Tamara Pizzetti

Consulente di viaggi esperta in viaggi su misura

 



E' il momento migliore per visitare le isole Flegree del Golfo di Napoli, verso le quali si sono accesi i riflettori di tutto il mondo da quando Procida è stata nominata Capitale della Cultura 2022.

 

Dal 9 al 15 LUGLIO 2022 

massimo 15 partecipanti e con accompagnatore MnTravelGroup

 Noi abbiamo scelto di visitarla per darvi un assaggio della sua bellezza. Senza dimenticarci di Capri l’isola scolpita dal vento, famosa per i suoi faraglioni e tanto amata già all’epoca dei Romani: tanti i luoghi da visitare ripercorrendo il passato di questo luogo incantato. La vulcanica Ischia, famosa per le sue sorgenti termali e i suoi meravigliosi giardini mediterranei contornati da splendide e rare piante tropicali.

 

Leggi il nostro articolo completo CLICCA QUI 

 

 PERCHE’ SCEGLIERE QUESTO VIAGGIO 

© Mantova Travel Group 

  • E’ previsto accompagnatore MNTravelGroup durante tutto il viaggio
  • Viaggio esclusivo per pochi partecipanti per garantire sicurezza e visite piacevoli
  • Programma completo di 3 isole con varietà di paesaggi, in barca e a piedi: il giusto mix di visite culturali, immersioni naturalistiche in parchi lussureggianti e scoperta della cultura campana, assaporando un’ottima cucina locale.
  • Visita di Procida Capitale della Cultura 2022

POCHE FACILI REGOLE per chi viaggia con noi

Si cammina e si visita, è necessario un minimo di forma fisica.
Viaggio non indicato a chi ha difficoltà motorie e “soffre di mal di mare”
Puntualità, serenità e spirito da viaggiatore per chi partecipa, sono fondamentali

 

 

1 GIORNO   ISCHIA

Ritrovo dei partecipanti presso la stazione ferroviaria alta velocità, incontro con il nostro accompagnatore. Partenza con treno veloce per  NAPOLI. All’arrivo trasferimento privato al porto e  imbarco sul traghetto per Ischia. Giro dell’ Isola mezza giornata (3 ore circa) con pulmino privato. Vi faremo cogliere al meglio l’intera essenza dell’isola, caratterizzata dalla perfetta fusione tra mare, monti, paesaggi antropizzati e natura selvaggia, terme e benessere, storia e cultura. Andremo alla scoperta dei sei comuni che compongono l’isola, con brevi soste negli angoli più suggestivi, tra incantevoli panorami e caratteristici borghi. Faremo una sosta nel pittoresco borgo di Sant’Angelo, antica dimora di pescatori, oggi piccola perla d’elite con la piazzetta che dà sul porticciolo, circondata da localini e lussuose boutique. Collegata da una sottile striscia di terra e sabbia all’omonimo scoglio, Sant’Angelo resta impressa per i caratterisctici vicoletti e le casette arroccate color pastello che conferiscono al borgo un’atmosfera accogliente e romantica. Arrivo in  hotel, cena e pernottamento.

 

 

2 GIORNO    PROCIDA Capitale della cultura 2022  

Dopo la colazione trasferimento al porto e passaggio marittimo per raggiungere Procida la più   piccola  delle isole dell’arcipelago campano, considerata da molti “l’isola dei Limoni”.    Una volta sbarcati, incontreremo la nostra guida locale e daremo inizio al tour dell’isola in taxi/microtaxi che vi porterà alla scoperta di visioni suggestive e paesaggi incantevoli tra un susseguirsi di casette colorate e antichi palazzi, storia e cultura con la  splendida Abbazia di San Michele, sede di un’antica biblioteca, vigneti e agrumeti, ma anche spiagge sabbiose e coste ripide e frastagliate, sentieri, stradine e mare blu cobalto in un tripudio di forme, colori e profumi che difficilmente dimenticherete. Sosta per la pausa per il pranzo. Dopo il pranzo vedremo Procida dal mare, giro dell’isola in barca (circa 2 ore). Al rientro tempo libero per un po’ di shopping o per una bibita fresca. Nel pomeriggio rientro a Ischia. Cena e pernottamento in hotel.  

 

 

3 GIORNO   
ISCHIA Giro dell’isola in barca intera giornata 

Un’escursione affascinante e unica nel suo genere, per esplorare le coste e le calette più suggestive dell’isola. Dopo la colazione ci dirigeremo al porto per salpare alla scoperta delle bellezze dell’isola Verde. Il giro in barca prevede varie soste con possibilità, a discrezione del capitano, di tuffarsi nelle baie più rinomate e nelle preziose calette raggiungibili solo a bordo di un’imbarcazione. Condizioni meteo/marine permettendo, sarà possible effettuare soste un po’ più lunghe nella bellissima baia di San Montano e in quella di Citara, dove pranzeremo con sfiziosi piatti a base di pesce e l’immancabile vin ischitano. Tra le meraviglie che ammirerete dal mare: il pittoresco borgo di Sant’Angelo, la lunghissima spiaggia dei Maronti, la favolosa baia di San Pancrazio con la sua Grotta Verde, la baia di Cartaromana con gli scogli di Sant’Anna, la torre di Michelangelo e lo storico Castello Aragonese. Un giro dell’isola  che vi regalerà intense sensazioni! Il rientro è previsto intorno alle ore 17 circa con sbarco e trasferimento in hotel. Si ricorda che il programma e le soste possono variare in base alle condizioni marine, ma la meraviglia e il divertimento restano garantiti!

 

4 GIORNO 
ISCHIA Giardini la Mortella e Castello Aragonese

Colazione e partenza per un’escursione assolutamente da non perdere per chi ricerca momenti di tranquillità, immersi nel verde di un giardino considerato tra i più belli d’Italia. Visita guidata a La Mortella, lo splendido giardino dai tratti mediterranei, orientali e subtropicali creato nel 1956 da Susana Walton, la moglie argentina del compositore inglese Sir William Walton. Il parco si divide in due grandi aree: un giardino più basso, a valle, ed un giardino superiore sulla collina da dove si gode una splendida vista di Forio. A renderlo un luogo unico, troverete fontane, piscine, laghetti, serre tropicali e templi Thai. Potrete dedicarvi a tranquille meditazioni immersi in un’atmosfera orientale tra fiori di loto, peonie, bambù ed aceri giapponesi che si alternano alla più tipica vegetazione mediterranea, in un’area di circa 2 ettari che ospita una così vasta raccolta di piante esotiche e rare, al punto di essere considerata alla stregua di un orto botanico. Al termine dell’escursione è previsto pranzo in hotel. Nel pomeriggio, dopo esserci riposati a bordo piscina, andremo alla scoperta di Ischia Ponte e il Castello Aragonese. Questa escursione a carattere storico/culturale vi porterà a conoscere il borgo più antico di Ischia e i segreti più nascosti della corte Aragonese celati tra le mura dell’omonimo castello. Inizieremo con una passeggiata tra le stradine dell’antico “Borgo di Celsa”. La visita con guida vi immergerà in venticinque secoli di storia tra chiese, conventi, prigioni, rigogliosi giardini e belvedere mozzafiato sospesi tra cielo e mare in un'atmosfera fuori dal tempo. Al termine dell’escursione rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

   

GIARDINI LA MORTELLA

"La Mortella” è una storia d’amore o meglio è la storia di un amore. E’ un amore a prima vista di una giovane e bella donna argentina, colta e raffinata, con un maturo musicista che non viene da una famiglia borghese ma povera e che deve la valorizzazione del suo talento ad una coppia di benefattori. Si sposarono nel dicembre del 1948 dopo appena tre mesi di conoscenza a Buenos Aires. Scriverà Susana anni dopo: “Mi fece credere che saremmo andati a vivere nella sua casa londinese, Lowndes Cottage, che mi descriveva come un posto incantevole. Con mia grande sorpresa, prima che la nave che ci riportava in Inghilterra toccasse la costa inglese, mi comunicò che il suo più grande desiderio era quello di fuggire dalle luci abbaglianti di Londra e che saremmo andati a vivere in qualche luogo presso il Golfo di Napoli, dove intendeva lavorare”.Arrivarono ad Ischia nell’inverno del 1949 e restarono circa 10 anni. Cominciarono a pensare di acquistare un terreno e costruire una casa con un giardino. Scelsero un terreno in località Zaro a Forio incastonato nella roccia trachitica, “una valle con terra scura rivolta al tramonto del sole e che gode perciò numerose ore di luce in più”.

 

Ogni anno spettacoli prestigiosi di MUSICA

I giardini sono oggi la parte culturale più importante di Ischia.   I Giardini vengono visitati da circa 50mila persone ogni anno. Durante l’anno si svolgono tre stagioni concertistiche: in Primavera e in Autunno i recital di Musica da camera, che si tengono ogni Sabato e Domenica nella Sala Recite; in Estate il Festival per le orchestre giovanili, con concerti di Musica Sinfonica, che si svolgono il Giovedì sera nel Teatro Greco. Questi concerti vedono sempre impegnati musicisti giovani (età massima 32 anni), per dare seguito alla volontà espressa da William Walton, che La Mortella potesse aiutare i giovani talenti a spiccare il volo. 

 

5 GIORNO ISCHIA

Giornata a disposizione per relax in piscina termale dell’hotel, camminate sul lungomare  o farvi coccolare dal centro termale benessere. In alternativa suggeriamo di trascorrere l’intera giornata scoprendo  uno dei parchi termali più belli dell’isola: Giardini Poseidon e/o Negombo. Sono dei parchi con all’interno più di 20 piscine alimentate ad acqua termale a più temperature, cascate e percorsi in mezzo al verde. Sarete circondati da un parco con oltre 6 ettari di terrazzamenti che degradano fino ad arrivare in una bellissima spiaggia lambita da acque cristalline. Questa escursione di intera giornata è facoltativa e il costo a persona è di 40,00. Cena e pernottamento in hotel.

 

6 GIORNO 
                       Visita di intera giornata alla bellissima Capri      
                

Colazione e trasferimento al porto per prendere il motoscafo diretto a Capri. L'isola di Capri è fra i luoghi più pittoreschi e più visitati della Campania. Giro dell’isola in minibus privato con visita all’incantevole Villa San Michele, un luogo magico da non perdere; per qualcuno un vero e proprio paradiso terrestre, altri la definiscono la perla dell’isola, un luogo dove, per un momento, puoi sentirti fuori dal mondo. Una singolare casa tra le nuvole che custodisce una ricca collezione di tesori tra sculture risalenti a duemila anni fa, copie di antichi capolavori d’arte, tombe di età romana, con arredi del 18° secolo, tutto disposto in maniera fantasiosa in stanze e logge dove la luce del sole crea sui pavimenti in marmo un gioco policromo. All’esterno un romantico giardino con cipressi, mirti e fiori esotici, pieno di dolci profumi e uccelli canterini. La vista mozzafiato da questo luogo incantato crea la sensazione che il tempo si sia fermato. Da un panorama all’altro, il giro prevede una sosta anche presso i Giardini di Augusto, sospesi tra terra e mare, con una meravigliosa vista sui Faraglioni, la caratteristica via Krupp e Marina Piccola. Durante l’escursione sono previsti una sosta per il pranzo e tempo a disposizione per attività libere, una passeggiata in centro oppure un caffè nella famosa Piazzetta. Al termine ritrovo dei partecipanti all’imbarco e rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

CAPRI 

"Isola con poche rivali al mondo, Capri ha visto passare sulla sua terra numerosi scrittori, filosofi, intellettuali, rapiti da una bellezza che è sotto gli occhi del mondo. Fra i primi a restarne ammaliato, l’imperatore romano Tiberio, che si autoesiliò sull'isola: è sua la magnifica Villa Jovis, conosciuta come “palazzo di Tiberio”, a cui si arriva dopo una passeggiata di 45 minuti dalla chiesetta di San Michele. Anche l'imperatore Augusto fu un frequentatore dell’isola. Capri era infatti molto amata dai romani, tanto da aver ospitato ben 12 ville imperial"..  

 

 

7 GIORNO 
Colazione, in base agli orari dei traghetti, trasferimento al porto, imbarco per Napoli per poi prendere il treno veloce che ci riporterà alla stazione alta velocità.
 

 

Il programma potrebbe subire variazioni senza preavviso, ma senza alterare i contenuti del viaggio. A causa di condizioni meteo/marine è possibile la cancellazione dei passaggi senza nessun preavviso da parte delle compagnie di navigazione. A causa delle NORME ANTI COVID tutte le attività e/o escursioni possono subire variazioni e/o cancellazioni senza preavviso

 

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE  

Min. e massimo 15 pax  € in fase di pubblicazione

SUPPLEMENTO SINGOLA se disponibile  € 

SUPPLEMENTO camera comfort  vista mare se disponibile per persona  € 

SUPPLEMENTO Viaggio in treno FRECCIAROSSA per Napoli a/r   € 


 

NOTA IMPORTANTE

IL BIGLIETTO DEL TRENO NON E’ COMPRESO  NELLA QUOTA

Chiedere presso i nostri uffici

I biglietti del treno saranno emessi al raggiungimento di 15  iscritti al viaggio

La tariffa potrebbe subire variazioni in riferimento alla data effettiva di prenotazione ed emissione. Alla data di stesura del programma il costo indicativo  è di € ...  a/r, , la tariffa potrebbe subire variazioni in riferimento alla data effettiva prenotazione e contestuale emissione dei biglietti.
In caso di variazioni di prezzo, verrà preventivamente comunicato.

 

 

LA QUOTA COMPRENDE 

 - Accompagnatore Mantova Travel Group per tutta la durata del viaggio

  • - Tutti i trasferimenti da Napoli e sulle Isole
    - 6 pernottamenti hotel 4 stelle camera standard, trattamento mezza pensione con bevande incluse (1/4  vino bianco + ½ acqua) dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo + 1 Pranzo in hotel
    - Guida locale specializzata
    - Escursione dell’isola di Ischia di mezza giornata
    - Escursione a Procida di intera giornata con pranzo
    - Visita guidata ai giardini la Mortella, Borgo di Ischia Ponte e Castello aragonese
    - Escursione Capri e Anacapri intera giornata con pranzo
    - Viaggio in treno FRECCIAROSSA per Napoli a/r
    - Assicurazione sanitaria assistenza/medico/bagaglio

  •  LA QUOTA NON COMPRENDE 
     - Ingresso facoltativo al parco Termale Poseidon ... p.p. compreso 1 ombrellone e 2 lettini. In caso di ombrellone singolo ...
    - Pasti e bevande non indicati nel programma
    - Tassa di soggiorno
    - Assicurazione facoltativa GGP contro le penali di annullamento € ... consigliata
    - Mance, extra personali in genere e tutto quanto non espressamente menzionato nel programma 

 

ISCRIZIONI al VIAGGIO  (fino a esaurimento posti) 

Per confermare l’ iscrizione al viaggio è necessario versare un’ acconto di € 500,00 

(L’acconto verrà totalmente restituito nel caso in cui non sia raggiunto il numero minimo di 15 partecipanti  e verrà rimborsato nel caso in cui per motivi legati a Covid19 non sia realizzabile il viaggio 

Mantova Travel Group si riserva, in caso di mancato raggiungimento del numero minimo iscritti di annullare il viaggio

  

 

Per contattarci e info viaggio
clicca qui
 

  

Per informazioni e iscrizioni al viaggio puoi contattarci comodamente da casa
 ci collegheremo con te in videochiamata attraverso Skype, Zoom, Google Meet, Whatsapp oppure puoi facilemente prendere un appuntamento telefonico o in agenzia attraverso l’apposito modulo sul nostro sito www.mantovatravelgroup.it o scrivendo a
info@mntravel.it o chiamando ai numeri delle nostre sedi
 
 

 

SCHEDA TECNICA  (Penalità di annullamento)

 

Essendo il viaggio costruito anche con tariffe ISTANT PURCHASE  la penali di cancellazione del pacchetto oltre alla normativa prevista dal contratto di viaggio, prevedono penale 100% della tariffa del biglietto treno. E’ facoltativo ma consigliato l’ acquisto della polizza  contro le penali di annullamento, che in caso di cancellazione per motivi certificabili (chiedi condizioni contrattuali in agenzia) ha una franchigia del 25% 

In ogni caso, nessun rimborso spetta al viaggiatore che decida di interrompere il viaggio o il soggiorno  per mancanza/ invalidità o insufficienza dei documenti personali.  

 

POLIZZE ASSICURATIVE FACOLTATIVE  

ANNULLAMENTO VIAGGIO (consigliata)

 

All’atto dell’iscrizione è possibile stipulare una polizza assicurativa facoltativa per tutelarsi da eventuali penali in caso di annullamento del viaggio da parte del viaggiatore. Le condizioni di polizza sono a disposizione presso le agenzie MNTravelGroup, il costo è di € 90 (importo variabile in base al costo del volo e/o tipologia di sistemazione, cioè camera doppia oppure singola) 

 

 

 
Vg Grp C2

 

 

 


Ti potrebbero interessare:


Dalla terra al mare

GAETA, SPERLONGA e ISOLE PONTINE

2023-06-04 00:00:00

Un viaggio indimenticabile alla scoperta delle 7 isole Patrimonio dell’umanità - massimo 16 viaggiatori

Le nostre EOLIE

2023-05-27 00:00:00

Alla scoperta delle 7 isole Patrimonio dell'umanità

Alla scoperta delle isole EOLIE

Favignana, baie color smeraldo, case bianche con porte blu

Isole EGADI Favignana