Trekking a MADEIRA
Viaggio nel cuore della più bella isola portoghese
Ricerca tra:
Trekking e Turism... » Madeira
I NOSTRI Viaggi » Portogallo
Idee di Viaggio » Portogallo
Tour con guida » Portogallo
Clima primaverile tutto l'anno. Montagne che svettano da un oceano blu profondo. Una fitta rete di sentieri e levadas per escursioni di tutti i tipi. Andremo alla scoperta dei panorami più belli dell'isola, tra cascate, montagne, foreste e scogliere sull'Oceano Atlantico. Con esperta guida trekking.
Posti rimasti:
Occasione da non perdere! Volo diretto per Madeira, un tempo raggiungibile solo con scalo. Trekking alla scoperta dei sentieri e panorami più belli dell'isola con guida trekking esperta.

Annalisa Nuvolari
Consulente per viaggi di turismo attivo, vacanze selezionate ed esperienze per viaggiatori
© Mantova Travel Group
Trekking nel giardino dell'Atlantico
Per la particolare posizione geografica e le caratteristiche del territorio viene chiamata il “giardino dell’Atlantico” con la sua infinita varietà di fiori, alberi, frutti tropicali, vitigni.
Clima primaverile tutto l'anno. Montagne che svettano da un oceano blu profondo. Una fitta rete di sentieri e levadas per escursioni di tutti i tipi.
Viaggio con massimo 14 partecipanti
con guida trekking
Partenza 13 Maggio 2023
La cornice spettacolare, l’esuberanza dei colori e il calore del sole che splende tutto l’anno fanno di Madeira la più bella fra le isole portoghesi. La foresta di lauro che ne copre una parte della superficie è stata dichiarata Patrimonio dell'Unesco
POCHE FACILI REGOLE per chi viaggia con noi
Il viaggio parte con un minimo di iscritti
Si percorrono sentieri, è necessaria forma fisica
Puntualità, serenità e spirito da viaggiatore per chi partecipa sono fondamentali
PERCHE’ SCEGLIERE QUESTO VIAGGIO
- Viaggio esclusivo per pochi partecipanti
- Programma su misura che percorre i sentieri più belli di Madeira
- L’esperienza e la passione della guida trekking per farti conoscere al meglio Madeira
- Volo diretto senza scalo
- Come sempre, i nostri viaggi sono dedicati a un numero limitato di partecipanti (in questo caso massimo 14) formula che riduce l'impatto sull'ambiente e si traduce in qualità e autenticità dell'esperienza vissuta.
1°giorno: Sabato 13.05.2023 MADEIRA
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto a Bergamo, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Madeira. All’arrivo trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2°giorno: Domenica 14.05.2023 PORTELA - RIBEIRO FRIO
Escursione TREKKING con guida esperta.
La nostra prima camminata inizierà dal paesino di Portela che si trova a nord dell’Isola a circa 600 mt di altitudine. Saliremo attraversando un paesaggio rurale e dopo un’ora circa entreremo nella foresta tipica di Laurisilva. Il sentiero fiancheggia una levada piena d'acqua, ci troveremo in un ambiente lussureggiante dove potremo osservare felci e piante di sottobosco molto varie; tra loro spiccano le Ortensie, gli Agapanti, le Orchidee di Madeira, i Mirtilli della Maccaronesia e la Passiflora. Arriveremo dopo 4 ore alla località di Montagna di Ribeiro Frio, dove ci potremo fermare per una pausa rilassante, bere una bibita fresca, provare la Poncha (bevanda tipica) o andare al Belvedere del “Balcoes “ da dove si gode una vista sulle vette più alte dell' isola.
LA PORTELA RIBEIRO FRIO: durata 4-5 ore, 11 km, dislivello +300
3°giorno: Lunedì 15.05.2023 PONTA DE SAO LOURENCO - PONTA DO BURACO
Escursione TREKKING con guida esperta
Nella giornata di oggi ci dirigeremo in bus fino alla Ponta de Sao Lourenco dove avremo una splendida vista sulla penisola rocciosa e semi-desertica che si estende per chilometri con bellissime scogliere e piccole baie. Il sentiero è ben tracciato in un continuo saliscendi, una salita ripida ci porterà poi alla vetta di questa penisola dove godremo di viste mozzafiato. Rientrando, possibilità di una sosta nella piccola baia “Desembarcadouro“, dove potremo approfittare di un bagno nelle acque cristalline dell' Atlantico. Raggiungeremo poi il sentiero percorso in andata che ci riporterà al nostro bus.
PONTA DE SAO LOURENCO Durata 4-5 ore, 9 km, 350m -/+
4°giorno: Martedì 16.05.2023 LAS QUEIMADAS – CALDEIRAO VERDE
Escursione TREKKING con guida esperta
La camminata ci porterà al Centro Forestale di Queimadas con le sue case tipiche della zona di Santana, lungo la Levada (una magnifica opera di ingegneria del XVIII secolo) che serve per trasportare l'acqua dalla montagna fino alle coltivazioni della costa. Camminando attraverso una ricca vegetazione e passando quattro
gallerie si entrerà in una profonda valle nell' interno dell’isola. Arriveremo ad una cascata dove potremo riposarci, proseguiremo scoprendo la caldera in mezzo ad una densa vegetazione. Rientro sullo stesso sentiero.
LAS QUEIMADAS – CALDEIRAO VERDE: durata 5 ore, 13 km, dislivello 200m+200m
5°giorno: Mercoledì 17.05.2023 Alla scoperta di FUNCHAL con guida locale
Dopo colazione partenza in pullman riservato per Funchal, la capitale di Madeira in tipico stile portoghese del sedicesimo secolo, con le Fortezze di Sao Tiago e Sao Lourenco, le chiese di Santa Clara e San Pedro e l’interessante mercato dei lavoratori del Azucar, il Parco di Santa Catarina ed il Museo di storia di Madera. Dopo il pranzo raggiungeremo la località di Monte, residenza di molti nobili e personaggi famosi. Qui si trovano il giardino Tropicale ed il giardino botanico, la chiesa della “Nossa Senhora do Monte”, che custodisce la tomba dell'ultimo Imperatore austriaco Carlo I d' Asburgo e potremo visitare “ La Quinta del Imperator “. Possibilità di fare la discesa con i cesti di vimini (2 km di tragitto).
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6°giorno: Giovedì 18.05.2023 ACHADA DO TEIXEIRA - PICO RUIVO
Escursione TREKKING con guida esperta
La meta di oggi sarà la vetta del Pico Ruivo (Picco Rosso), la quota più elevata dell'isola di Madera con i suoi 1862 m è raggiungibile con più percorsi. L’itinerario parte da Achada do Teixeira (m 1592) via Pico das Pedras, e con circa 300 m di dislivello raggiunge prima il rifugio, dove potremo fare una sosta per poi raggiungere la cima. Raggiunta la vetta, il panorama su tutta l’isola sarà eccezionale. Nel pomeriggio visiteremo il paesino di Santana con le sue case tipiche con il tetto spiovente.
ACHADA DO TEIXEIRA - PICO RUIVO: durata 3.30 ore, 5,5 km, dislivello 300 m
7°giorno: Venerdì 19.05.2023 LEVADA DAS 25 FONTES
Escursione TREKKING con guida esperta
Il trekking di oggi sarà dedicato ad uno dei sentieri più famosi e scenografici dell’isola lungo la levada delle 25 fonti. Le acque che scendono dall’altopiano di Paul da Serra sgorgano misteriosamente da dietro una parete, formando più di 25 fonti. Partiremo da Rabacal e attraverseremo un’area naturalistica ricca di fonti d’acqua, cascate e vegetazione lussureggiante.
LEVADA DAS 25 FONTES: durata 4 ore circa, 10 km, dislivello 350m
8 °Giorno: Sabato 20.05.2023 MADEIRA ITALIA
Dopo la prima colazione trasferimento in pullman in aeroporto e partenza con volo per l’Italia.
L'ORIGINE DELLE LEVADAS
L'uomo ha creato diversi sistemi d'irrigazione in giro per il mondo, ma nessuno che somigli alle levadas di Madeira. Il complesso di canali è innanzitutto una straordinaria opera di ingegneria, ma a renderlo davvero unico è la possibilità di esplorarlo a piedi e ammirare paesaggi spettacolari. Linfa vitale dell'isola, le levadas forniscono l’acqua a rubinetti, campi e giardini e l'elettricità – tramite l'energia idroelettrica - a case e aziende. In essenza di fiumi perenni, senza questi canali la vita dell'uomo sull'isola sarebbe praticamente impossibile. Qual’ è dunque l'origine di quest'enorme rete di canali? Già i primi colonizzatori avevano compreso che la pioggia che impregnava le montagne dell'interno in qualche modo doveva essere raccolta e incanalata verso l'asciutta costa meridionale. Quest'ultima, infatti, spesso non vede una goccia di pioggia per sei mesi, mentre la parte settentrionale dell'isola riceve fino a 2 m di precipitazioni l’anno. Nel XVI secolo iniziò la costruzione dei primi acquedotti e, nel corso dei tre secoli successivi, fu realizzata l'intera rete di canali, in buona parte grazie al lavoro di schiavi. Molti furono gli uomini che persero la vita scavando i fianchi di montagne incredibilmente impervie. Intorno al 1900, però, esistevano 1000 km di levadas che provvedevano all’irrigazione dei campi coltivati e a rifornire le case di acqua potabile. Ma c'era un problema: molte levadas erano di proprietà privata e la distribuzione dell'acqua spesso risultava iniqua. Fu così che nel 1939 intervenne lo stato commissionando la costruzione di altri canali. Nel 1970 la rete poté dirsi completata. A quest 'ultimo periodo risalgono le levadas più lunghe dell'isola, come la Levada do Norte e la Levada dos Tornos. Mentre camminate tranquillamente lungo una levada, pensate alle persone (potreste anche incontrarne alcune) che si occupano della manutenzione di centinaia di chilometri di canali, tunnel, ponti, serbatoi, tubature e chiuse. Il 99% della rete è accessibile soltanto a piedi: attrezzi e materiali devono essere trasportati da squadre di operai, a volte per decine di chilometri, fino a raggiungere il punto dove un masso di roccia o una frana ha causato l'ingorgo.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE (soli servizi a terra)
Min. 12 partecipanti Euro 1.330
Min. 14 partecipanti Euro 1.260
suppl. singola se disponibile euro 380
La Quota Comprende
- Sistemazione presso hotel 4* in camere doppie con servizi privati
- Trattamento di mezza pensione in hotel (dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo)
- Trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto
- 5 escursioni trekking intera giornata con pullman riservato
- 1 escursione culturale con guida intera giornata, pranzo incluso
- Servizio guida escursionistica durante le escursioni di trekking
- Assicurazione sanitaria e bagaglio
- Assicurazione sanitaria integrativa covid
La Quota NON Comprende
- Volo
- Tutti i pranzi (ad esclusione del 5° giorno)
- Ingressi se previsti
- Mance ed extra personali in genere
- Assicurazione facoltativa contro le penali di annullamento del viaggio da parte del viaggiatore euro 75
- Tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende
IL COSTO DEL BIGLIETTO AEREO NON E’ INCLUSO NELLA QUOTA
I biglietti aerei saranno emessi al raggiungimento di 12 iscritti al viaggio.
La tariffa potrebbe subire variazioni in riferimento alla data effettiva di prenotazione ed emissione. Alla data di stesura del programma il costo indicativo del volo è di Euro 215 incluse tasse aeroportuali e bagaglio da stiva da 20 kg. In caso di variazioni di prezzo, verrà preventivamente comunicato.
Al momento dell’emissione del biglietto aereo la penale, in caso di annullamento viaggio da parte del cliente, e’ totale
Richiedi informazioni o prenota questo viaggio
-
ISCRIZIONI al VIAGGIO (sino ad esaurimento posti – i posti sono limitati )
Per confermare l’iscrizione al viaggio è necessario versare un acconto di
€ 400,00*e la fotocopia della carta d’identità* L’acconto verrà totalmente restituito nel caso in cui non sia raggiunto il numero minimo di 10 partecipanti
Mantova Travel Group si riserva, in caso di mancato raggiungimento del numero minimo iscritti di annullare il viaggio Il saldo deve essere versato 1 mese prima della data di partenza
- Formalità di ingresso nel paese
necessaria la carta d’identità in corso di validita per l'espatrio
Vg Grp Annalisa
Ti potrebbero interessare:
Il Portogallo che non hai mai visto
2023-06-20 00:00:00
MADEIRA Unesco
2023-03-20 00:00:00